Un abito realizzato a partire dalle proteine del latte, un cappotto che reagisce all’inquinamento dell’aria, un “mantello dell’invisibilità digitale”: moda e tecnologia si incontrano a Parigi in una mostra che unisce poesia e pragmatismo. Un articolo di Anne-Laure Mondesert per Le Soleil.
Tag: vestiti
Non aprite quella scatola
Kathrin Spoerr, giornalista del Die Welt, ha una scatola di latta nera che si è trasferita assieme a lei di casa in casa. Una scatola alquanto modesta, ma con un contenuto che le è sempre sembrato prezioso. Volete sapere cosa contiene?
Grazie. Almeno credo.
Julia Hackobert è sul piede di guerra sul Welt: non importa quanto eviti le persone, c’è sempre qualcuno che ti prende alla sprovvista con commenti all’apparenza gentili, ma che pensandoci sono insulti belli e buoni.
50 sfumature di agrumi
Il preciso colore dei capelli di Trump è un mistero: sono stati paragonati a un mandarino, a una nettarina e a un pompelmo, addirittura a un limone. In pratica, ha tutto un reparto agrumi in testa. A svelarci l’arcano, Frank Bruni per il New York Times.
Dal Giappone con furore. E ordine. Soprattutto ordine. (II)
Rieccomi nel Konmari-tunnel: quale ordine bisogna seguire per sistemare casa al meglio? I libri vanno buttati? E perché Kondo dice che in genere maltrattiamo i calzini? Le risposte a tutte queste domande sono nella seconda parte dell’articolo di Aaf Brandt Corstius per il Volkskrant.
L’abito fa la politica
Le braccia scoperte di Michelle Obama e i tailleur di Angela Merkel, ma anche i capelli di Giovanna d’Arco e i pantaloni di Maria Antonietta: tutti strumenti politici. Una mostra londinese mette in risalto il collegamento tra abbigliamento e autorità. Anne Waak descrive la mostra per Die Welt.