Come strappare un pensionato dal divano, dalla cucina e persino dalla famiglia? Mandandolo a studiare in università. Nelle scorse due settimane sono oltre 10.000 gli over 50 che si sono iscritti alla cosiddetta “università argentea” moscovita. A raccontarci le impressioni di studenti e docenti, Julia Borta per Argumenty i Fakty.
Tag: turismo
I vicini più vicini? Le pecore.
Volete sfuggire da tutto e tutti e rifugiarvi nel cuore della natura gallese più incontaminata, con pecorelle come unici vicini? Le nuove strutture “epic retreats” sono quello che fa al caso vostro. Ce le descrive Annemarie Ballschmiter sulle pagine di Welt.
AAA castellano-imbianchino cercasi
L’Italia regala 103 castelli e borghi… e la Germania risponde, dalle pagine dello Spiegel, facendo notare che le condizioni chiave – avere meno di 40 anni e amare le ristrutturazioni – contengono un inghippo…
Ninety-nine clicks – bye bye scimmia, hello gallo
Ci siamo liberati dell’anno della scimmia: chissà che l’anno del gallo appena inauguratosi non ci riveli splendide sorprese. Con le foto della domenica, questa settimana tratte dallo Spiegel, vi mostriamo i festeggiamenti per il capodanno cinese.
Di principesse, zuppe e hotel
Nella hall dell’hotel di lusso si aggira una donna dai lunghi boccoli ramati, vestita in maniera casual con jeans e tacchi alti. Niente di strano, se non fosse che la principessa marocchina Lalla Salma non era mai apparsa in pubblico prima. Un articolo di Bettina Winterfeld per il Tages-Anzeiger.
A spasso nel cattivo gusto
Avete sempre sognato un’esperienza turistica di puro trash? Allora queste destinazioni, tra carceri, poliziotti di frontiera e radiazioni, fanno al caso vostro. Un viaggio nel cattivo gusto firmato Hubert Prolongeau per Le Monde.
La svastica della discordia
I turisti, si sa, sono una preziosa risorsa economica e vanno quindi assecondati. Ma cosa succede quando confondono la svastica nazista con il simbolo giapponese dei templi buddisti? Ci racconta tutto Justin McCurry per il Guardian.