Aria fresca vendesi

È iniziato tutto come uno scherzo, ma oggi c’è davvero chi spende una fortuna per comprare aria fresca appena imbottigliata. Alex Moshakis spiega dalle pagine del Guardian come l’inquinamento globale abbia alimentato questa moda effimera.

You spin me right round

Gli hand spinner sono il fenomeno del momento. Eppure la creatrice americana, che 20 anni fa ha inventato il giocattolo per sua figlia, non ci ha guadagnato niente; anzi ha abbandonato il brevetto. Ci racconta perché Leila Marchand in un articolo per Les Echos.

Parola d’ordine: shelfie

La moda del momento su Instagram non è più riprendersi da ogni angolazione, ma bombardare di scatti… la libreria. Più è sistemata, ordinata, classificata, decorata e schedata, meglio è! A parlarci dell’ormai radicato shelfie, Piggy Frey per Le Figaro.

Il lato oscuro dell’oro verde

Impossibile da cucinare, brutto a vedersi, e grassissimo: tutto sembra deporre a sfavore dell’avocado. Eppure gode di una popolarità in crescita. Anne Waak per il Tagesanzeiger ci racconta il lato oscuro di questo frutto trendy, vegano, ma decisamente problematico.

Due spalline is the new cool

Chi ha frequentato la scuola tra il 1965 e i primi 2000 lo ricorderà bene: portare lo zaino su una spalla sola era cool. Solo i primi della classe, quelli un po’ troppo rigidi, infilavano entrambe le spalline. Cosa è successo a questa moda così radicata? Un’inchiesta ironica e autoironica tradotta da Le Monde.