Sarà sicuramente successo anche a voi: vi spostate da una stanza all’altra perché dovete prendere qualcosa e, arrivati lì, non sapete più di cosa si tratta. Ci spiega il fenomeno, conosciuto come “doorway effect”, Tiffany Sales dalle pagine di Le Soir.
Tag: studio
Un odore come di…
Impossibile negarlo, facciamo fatica a descrivere gli odori in modo oggettivo e univoco. Ma non si tratta di una mancanza dell’intero genere umano, quanto piuttosto di un difetto culturale, come spiega Lena Stallmach nel suo articolo apparso sul giornale svizzero Neue Zürcher Zeitung.
Non è mai troppo tardi
Come strappare un pensionato dal divano, dalla cucina e persino dalla famiglia? Mandandolo a studiare in università. Nelle scorse due settimane sono oltre 10.000 gli over 50 che si sono iscritti alla cosiddetta “università argentea” moscovita. A raccontarci le impressioni di studenti e docenti, Julia Borta per Argumenty i Fakty.
Le dimensioni contano!
La balenottera azzurra è lunga quanto un aereo di linea, ha un cuore grande quanto una macchina e una lingua del peso di un elefante. Perché? Una recente ricerca fornisce spiegazioni convincenti, che Nicola Davis illustra sulle pagine del Guardian.
Se non dormi non ti parlo!
Dimenticatevi pallore, rughe e occhi iniettati di sangue: non dormire danneggia la vita sociale, oltre che l’aspetto. Ce lo dicono i ricercatori. A riferirci le loro conclusioni, Ian Sample per il Guardian.
Non sei buono come credi
Uno studio ha scoperto che il 98% delle persone pensa di far parte della metà “buona” della popolazione. E questa illusione influenza ogni cosa, da come giudichiamo la nostra avvenenza al nostro stile di guida. A spiegarci come, Simon Usborne per The Guardian.
Attenzione ai fianchi
Se stai leggendo questo articolo, prenditi una pausa e metti una canzone che ti fa venire una irresistibile voglia di ballare. E mentre balli… fai attenzione ai fianchi! Un pezzo di Steph Yin pubblicato su The Age.
Sport e stipendio, accoppiata vincente
Pierre Rondeau, dell’Università di Parigi, racconta su La Tribune come praticare uno sport o suonare uno strumento musicale garantisca un maggiore stipendio sul mercato del lavoro. Provare per credere!
No tidiness, no money
Fidanzati caotici? Mogli sbadate? Partner sfaticati? Mollateli. Oppure dite addio alle vostre ambizioni di carriera. Una ricerca statunitense lega l’organizzazione di una persona al successo lavorativo della sua dolce metà. Lo riporta Roos Menkhorst su NRC Handelsblad.