Dopo averle attese per mesi e mesi, ecco finalmente arrivare le vacanze. Accantonato il lavoro, ci ritroviamo soli con noi stessi e con l’angoscia di divertirci a ogni costo, di gettarci nelle avventure più estreme, di non perdere nemmeno un secondo. Niente di più sbagliato, secondo Marlène Duretz, giornalista di Le Monde.
Tag: stress
È urgente! Fallo per ieri!
“Devo stilare un rapporto per luglio 2080, potresti verificare questi dati stasera stessa? È urgente!” Quanto spesso, in ufficio e non solo, ci riempiamo la bocca di urgenze che sappiamo benissimo non essere tali? Quentin Périnel denuncia la situazione sulle pagine di Le Figaro.
Tecnologia fa rima con nomofobia?
Dipendenti dal telefono. Lo siamo tutti, più o meno. Bisogna però capire fino a che punto, e se è il caso di preoccuparsi. L’uso eccessivo dello smartphone e le angosce che ne derivano sono alla base della nomofobia, di cui ci parla Romain Gueugneau su Le Monde.
Una magica cura per l’ansia
Dopo la cannabis, c’è un nuovo stupefacente che potrebbe venire in soccorso dei malati: secondo due studi clinici americani, infatti, basterebbe una sola dose dell’allucinogeno contenuto nei funghi psichedelici per alleviare l’ansia e lo stress riscontrabili nei soggetti malati di cancro, come riferisce la redazione di Les Echos.
Zzzzzzz
Dreem è una fascia destinata a migliorare la qualità del sonno tramite una serie di stimolazioni cerebrali. Perché, come ci ricorda Pierre Schellingen su Le Figaro, dormire significa produrre ormoni, consolidare la memoria e stimolare il sistema immunitario.
Mind the map
La mind map, o mappa cognitiva, è un intenso lavoro di riflessione e approfondimento: si inserisce il tema principale al centro della mappa e ci si serve dei suoi rami per mettere in luce tutto quanto sia collegato ad esso. Uno strumento prezioso, insomma, che secondo Amandine Seguin e Le Figaro è l’ideale per gestire la propria carriera lavorativa.
Scarabocchi rivelatori – parte II
Continua il nostro viaggio nel mondo degli scarabocchi e dei tratti caratteriali che mettono in luce. A farci da guida, Ruth Rostron, vicepresidente del British Institute of Graphologists.
Libri da colorare… per adulti
L’adult colouring è una nuova tecnica per combattere lo stress. Gli strumenti? Pastelli, matite e… libri da colorare. Ce ne parla la redazione di Die Welt.
Avere il cuore infranto. Letteralmente.
San Valentino è alle spalle, è giusto dare spazio ai cuori infranti. E no, non è una metafora. A descriverci questo quadro clinico atipico, Irene Berres per Der Spiegel.
Lo stress del tempo libero
Si stava davvero meglio quando si stava peggio. I nostri nonni, con le loro giornate lavorative di 18 ore e nessun elettrodomestico, erano meno stressati di noi. Parola di Kathrin Spoerr per Die Welt.
Il meglio è nemico del bene
Viviamo in un mondo in cui la parola d’ordine sembra essere “perfezione”. Purtroppo, però, come mettono in luce Thomas Curran e Andrew Hill su The Conversation, un sinonimo di perfezione è “burnout”…
Meditate, gente, meditate
I monaci buddisti la sanno lunga: la meditazione modifica il cervello, contrastando invecchiamento e depressione. A spiegarci perché, Paul Molga per Les Échos.