Non è un mitomane quello che venerdì scorso ha dichiarato pubblicamente di volersi ispirare a Hitler, ma il Presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte. E no, non è stato un lapsus. Un articolo di Le Parisien.
Tag: stati uniti
Ninety-nine clicks — le foto più belle della settimana
Come ogni domenica, ecco le foto più belle della settimana: serpenti a due teste, tastiere giganti ed energia solare, chi più ne ha più ne metta…
50 sfumature di agrumi
Il preciso colore dei capelli di Trump è un mistero: sono stati paragonati a un mandarino, a una nettarina e a un pompelmo, addirittura a un limone. In pratica, ha tutto un reparto agrumi in testa. A svelarci l’arcano, Frank Bruni per il New York Times.
Mostri a caccia di mostri
A volte basta un gioco per intuire l’abisso della stupidità umana. Come con Pokémon Go, per esempio. Gamer che pur di non interrompere la caccia legano il telefono al manubrio della moto, gente che invade i giardini altrui e qualche genio che pensa bene di poter giocare ad Auschwitz. Forse i mostri non sono le prede, ma i cacciatori. Un articolo di Julia Friese per Die Welt.
Me ne vado in vacanza. In un container.
Altro che soliti hotel, resort, villaggi vacanze e campeggi! TripAdvisor propone vacanze insolite, all’insegna dell’originalità. Un po’ carucci, ma tanto carini! Un articolo di Charlotte Herrero per Le Monde.
Ninety-nine news — special edition: le sirene camminano tra noi
Tra sirene, tritoni e mitologiche creature marine, il solstizio d’estate a New York è un’occasione di sorprendere e lasciare a bocca aperta. Ecco le foto migliori della Mermaid Parade, tratte dal Guardian.
A spasso nel cattivo gusto
Avete sempre sognato un’esperienza turistica di puro trash? Allora queste destinazioni, tra carceri, poliziotti di frontiera e radiazioni, fanno al caso vostro. Un viaggio nel cattivo gusto firmato Hubert Prolongeau per Le Monde.
Le mani parlano
Insegnare la lingua dei segni a bambini non sordi? Un valore aggiunto per il loro apprendimento. Secondo diversi studi, i bambini che usano la lingua dei segni fin dai primi mesi di vita parlano prima e meglio degli altri. Il fenomeno, che ci presenta Moina Fauchier-Delavigne per Le Monde, è in aumento in Francia.
Ninety-nine clicks — special edition: un mondo di frontiera
Naturali o artificiali, i confini tra gli Stati hanno un particolare significato che va oltre la semplice demarcazione geografica. Un viaggio, quello che vi proponiamo oggi, alla scoperta delle frontiere più insolite al mondo.
C’era una volta… un fucile a pompa
Le fiabe classiche sono innegabilmente cupe. La soluzione della lobby americana per le armi da fuoco? Inserirci qualche fucile a pompa. Un articolo di David Barnett per The Guardian.
Ninety-nine Clicks — Le foto più belle della settimana
Lacrime, croci di legno, fango e leader dorati: questo e molto altro ancora per la rassegna domenicale delle foto più significative della settimana, tratte da NBC news e The Atlantic.
Nuovi vecchi alleati per Kim
Pyongyang, isolata da tutti e snobbata anche in occasione di una parata militare alquanto pacchiana, riceve l’inatteso sostegno di un vecchio amico: Pechino. Un’analisi dello scacchiere internazionale firmata da Johnny Erling per Die Welt.