Il Wadi Rum, la più vasta distesa desertica di Giordania, è periodicamente attraversato da cammelli e… tifosi. Qui, infatti, si tengono svariate gare di corsa, che sollevano enormi quantità di polvere nella valle. Le foto che vi presentiamo nella nostra consueta rassegna domenicale sono imperdibili scatti firmati Reuters.
Tag: sport
Ninety-nine clicks — campionati senili
Mentre il mondo celebra gli atleti di Londra, noi dedichiamo il nostro speciale della domenica ai grandi dell’European Masters Athletics Championships. I campioni di Londra e quelli di Aarhus, in Danimarca, saranno forse divisi da qualche generazione, ma quello che li accomuna è la passione per lo sport.
Il letargo dopo la maratona
Da 160 chili a maratoneta: Micha Klotzbier ce l’aveva fatta. Poi però è tornato l’inverno – e dopo un lungo letargo, ecco sbucare di nuovo fuori i chili di troppo. Un articolo-confessione di Micha Klotzbier su Der Spiegel.
Sport e stipendio, accoppiata vincente
Pierre Rondeau, dell’Università di Parigi, racconta su La Tribune come praticare uno sport o suonare uno strumento musicale garantisca un maggiore stipendio sul mercato del lavoro. Provare per credere!
La dura legge delle app
Per i produttori di beni di consumo classici è difficile capire che basta un aggiornamento andato male per scatenare l’inferno. Come è successo all’app dedicata al jogging della Nike, che con un aggiornamento a dir poco fallimentare sta facendo perder colpi (e clienti) all’azienda. Ci racconta la situazione Benedikt Fuest per Die Welt.
Professione: gladiatore
I gladiatori non si sono estinti: Acta, società francese di archeologia sperimentale, riporta alla luce le tecniche di combattimento antiche. Per gli appassionati non solo dello sport, ma anche della storia. Una combinazione imperdibile di cui ci racconta Gilles Rof per Le Monde.