Grazie a Der Spiegel e The Atlantic, le foto di questa settimana includono soldati volanti, saune da record, competizioni su sedie da ufficio e – incredibile ma vero – Angela Merkel che sorride.
Tag: smartphone
Libri da colorare… per adulti
L’adult colouring è una nuova tecnica per combattere lo stress. Gli strumenti? Pastelli, matite e… libri da colorare. Ce ne parla la redazione di Die Welt.
Il grande salto di QuizUp
Ci avete mai giocato? QuizUp è una app che fa divertire più di 70 milioni di giocatori nel mondo. E ora, negli Stati Uniti, la app sbarca anche in TV. Ne parla Jonah Bromwich per il New York Times.
L’arte dell’effimero
Da strumento ideale per il sexting, Snapchat ne ha fatta di strada, ed è ora molto popolare tra gli adolescenti. Messaggi effimeri, selfie modificabili e trofei virtuali ne sono i tratti distintivi. Damien Gouteux per Le Monde ci offre una dettagliata panoramica dell’app.
Cibo, riparo e smartphone
“Le decine di migliaia di migranti che le scorse settimane si sono riversati nei Balcani hanno bisogno di cibo, acqua e di un riparo, proprio come tutti coloro che nel mondo scappano da un conflitto. Ma c’è un’altra cosa di cui giurano di non poter proprio fare a meno: di un posto in cui mettere sotto carica gli smartphone”. Matthew Brunwasser del New York Times ci spiega come la tecnologia cambia la crisi di rifugiati del XXI secolo.
A tutti i maniaci del telefono
Controllate il telefono ogni 30 secondi? Non andate a letto senza lo smartphone al vostro fianco? Avete crisi isteriche se non ci sono notifiche sui social? Non temete: esistono delle soluzioni pensate proprio per voi. Ce le racconta Conor Dougherty per il New York Times.
Sempre connessi, sempre stressati
Con gli smartphone abbiamo mail, messaggi e notifiche a portata di dito. Una gran comodità, soprattutto a livello lavorativo. Ma anche una fonte di stress da non sottovalutare, come spiega Marieke ten Katen per NRC Q.
Tutta colpa degli smartphone
Paul Seabright, giornalista di Le Monde, ci riferisce i risultati di uno studio americano secondo il quale sono in aumento gli incidenti domestici tra i bambini al di sotto dei cinque anni. La causa? I genitori si distraggono guardando lo smartphone.