Il Partito Comunista Cinese cambia rotta: la popolazione sta invecchiando in fretta e la politica del figlio unico, allentata nel 2013, è stata abbandonata all’inizio di quest’anno. Pechino vuole che la gente torni a darsi da fare in camera da letto. Peccato che non tutti siano d’accordo… Un articolo di Simon Denyer e Congcong Zhang per il Washington Post.
Tag: sesso
Approcci indesiderati (parte II)
Nella seconda parte del suo articolo, Martha Mills per il Guardian analizza quelli che secondo una guida per uomini che ha fatto gran scalpore sono gli errori d’approccio più comuni. In cui si fa capire che “no” è una parola da non accettare. Mai.
Approcci indesiderati
Come attaccar bottone con una donna che cammina per strada con le cuffie nelle orecchie? Secondo una guida per uomini che ha creato grande indignazione sul web, le donne sognano un approccio alquanto insistente. Martha Mills, per il Guardian, non è per niente d’accordo.
Ciao Sesso. Riposa in pace.
“Nato nel 1963, morto nel 2016 – povero Sesso. Ti conoscevamo bene. Ma non proprio bene bene. Ti conoscevamo. Di vista. È stata una bella estate quella passata con te.” Dopo la notizia che i millennials fanno meno sesso delle generazioni precedenti, ecco un sentito elogio funebre firmato Eva Wiseman per The Guardian.
Sesso: mai dire mai?
La curiosità sessuale deve – può – essere illimitata? Occorre provare prima di dire di no, provare tutto e non perdersi niente? La cronista Maïa Mazaurette risponde su Le Monde ai sostenitori del “tutto o niente” e della dolce vita maratoneta ed esaustiva.
Alice nel Paese delle Interpretazioni
A distanza di centocinquant’anni, Alice nel Paese delle Meraviglie non smette di stupire: una parabola sulla colonizzazione, un’allegoria sulle droghe o un chiaro caso di invidia del pene? Hephzibah Anderson cerca di dare una risposta a questi interrogativi per BBC.
Tudormania – parte II
Continua il viaggio alla scoperta delle ragioni per cui i Tudor fanno tanta presa sul pubblico del XXI secolo – saranno solo il sesso e gli intrighi? Un viaggio firmato Charlotte Higgins per il Guardian.
Tudormania
Sesso, intrighi, grandi poste in gioco: saranno queste le ragioni per cui i Tudor hanno così tanto successo a distanza di secoli? Una domanda cui Charlotte Higgins cerca di dare una risposta sulle pagine del Guardian.
Viaggio nella moderna misoginia – parte II
Continua il viaggio di Stephen Marche per The Guardian nel cuore della moderna misoginia… con risultati alquanto sconcertanti.
Game of Thrones vi disprezza. Quindi voi lo amate.
Dove sta l’unicità de Il Trono di Spade? Sesso, esplicitezza e brutalità? O forse il suo disprezzare il pubblico? Zoe Williams per The Guardian ci racconta i motivi per cui la serie è così popolare (anche tra i capi di stato).
Sesso e alcol, accoppiata vincente
L’alcol sarà anche nemico del nostro fegato, ma a letto può rivelarsi un potente alleato (se consumato con moderazione). A parlarcene, Maïa Mazaurette per Le Monde.
Tinder e il sesso occasionale
“Cercare una fidanzata su Tinder è come cercarne una a Ibiza”, oppure “la maggioranza degli utenti di Tinder è alla ricerca di legami significativi”? Il Guardian ha analizzato la questione, fornendo il punto di vista femminile di Scarlett Russell e quello maschile di Dean Kissick.