Penetrare il penetrante

Il sounding è una pratica che consiste nello stimolare il sesso maschile… dall’interno. In sostanza, punta a penetrare il penetrante, spiega Maïa Mazaurette per Le Monde.

Glitter dove non batte il sole

“Un mese fa, una dottoressa si è vista costretta a incitare le donne a non mettersi pillole di glitter in vagina; dal canto mio, mi è tornata in mente la previsione di Stephen Hawking, secondo cui l’uomo si sta avvicinando all’estinzione.” Eva Wiseman, nel suo articolo per il Guardian, non la manda certo a dire.

Abuso o imitazione?

Le ricerche mostrano che già a cinque anni alcuni bambini manifestano comportamenti sessuali allarmanti quando sono a scuola – rapporti sessuali simulati, coercizioni, minacce di stupro. Come capire se i bambini denunciano abusi o se imitano quello che vedono in un mondo online sempre più legato al sesso? Un articolo di Alexandra Smith per l’australiano The Age.

Car* cittadin*

Il comune di Amsterdam rinuncia a “Signore e signori” in favore di “concittadini, abitanti, persone presenti”. Lo scopo è eliminare la nozione di genere, considerata inutile e discriminatoria, e dimostrare che il linguaggio amministrativo può essere inclusivo. Un articolo di Jean-Pierre Stroobants pubblicato da Le Monde.

Professione: scaccia-amanti

«Nel mondo di oggi, una donna divorziata è come una macchina di seconda mano: una volta guidata, non vale che una frazione del suo valore originario». Un uomo di seconda mano, invece, è come un immobile rimodernato: «Il suo valore cresce». Parola di Yu Ruojian, che di professione fa lo scaccia-amanti. Un articolo di Jiayang Fan pubblicato per il New Yorker.

L’amore, effervescenza chimica

La nuova Scuola Neuroscientifica dell’Amore, che ha aperto i battenti in Spagna, non offre corsi pratici, solo moduli incentrati sui lavori dell’americana Helen Fisher per sezionare i meccanismi scientifici dell’amore e rendere gli studenti «esperti razionali in seduzione». Un articolo di Paul Molga per Les Echos.

Manifesto cougar

«Da un giorno all’altro sembro essermi trasformata da placida e soddisfatta madre di famiglia in una famelica predatrice a caccia di flirt. Sono passata in modalità cougar. Ho iniziato a indossare così tanti motivi animalier che forse è il caso di fare un’antirabbica.» Parole di Kathy Lette, giornalista dell’australiano The Age.

DNA: allenatore e dietologo

Se i geni ci rivelano a che velocità invecchia la pelle, è logico che possano dirci come fare attività fisica. E come assimiliamo il cibo. Chissà, forse anche come ci innamoriamo… Un mercato, quello dei test genetici, che sta prendendo sempre più piede: è il tema principale dell’articolo di Mark Williams sul Guardian.

Fallo per la Svezia

In Svezia è stata proposta un’ora di sesso retribuita per i consiglieri comunali. Ma se da un lato una misura del genere potrebbe risollevare il morale, come controllare che nessuno salti l’ora di sesso per fare una passeggiata in campagna? Un articolo di Dan Bilefsky e Christina Anderson per il New York Times.

Il sesso è normale. Parola di suora.

Una suora in Spagna, che dice di aver ricevuto minacce di morte per aver suggerito che probabilmente Maria faceva sesso col marito Giuseppe, si è scusata per ogni offesa provocata ma ha accusato i suoi detrattori di aver deliberatamente frainteso il nocciolo del suo discorso. Ce ne parla Sam Jones su The Guardian.

Vivere in 2 metri quadri

“AAA affittuario cercasi. Appartamento-capsula, 2 metri quadri, centro di Hong Kong, WiFi gratuito. 335 euro al mese. Niente finestre. Astenersi claustrofobici.” Un articolo di Florence de Changy per Le Monde.

Il baculum conta(va)

Perché il pene dell’uomo non ha ossa? Eppure ci sono animali con un baculum sviluppatissimo… Una risposta scientifica e affascinante (ma ammettiamolo, anche un po’ triste) pubblicata su The Guardian.