La Memoria non passa attraverso i selfie

«Fammi vedere le foto che mi hai fatto al campo». «Bella questa, la uso per il profilo Instagram». Sul treno da Dachau a Monaco ci due giovani turiste. Hanno appena visitato il campo di concentramento di Dachau. Cosa spinge la gente a mettersi in posa in un campo di concentramento per il proprio profilo social e a taggare le immagini con hashtag come #instacaust, #niceday o addirittura #yolocaust? Se lo chiede Miriam Dahlinger su Bento.

Profumo di petrichor nell’aria…

Lo conoscete anche voi quel profumo di pioggia, quell’aroma che si spande nell’aria dopo che hanno iniziato a cadere le prime gocce d’acqua? Non è solo una sensazione. Si tratta di un vero e proprio profumo, di cui ci parla la redazione dell’australiano The Conversation.

Brutta da morire

Quando si odia il proprio aspetto al punto tale da avventurarsi nell’autochirurgia, si ha un disturbo serio. Questa brutta bestia si chiama dismorfofobia, e ce la presenta Eva Wiseman per The Guardian.

Lezioni di viralità

Cosa rende un video “virale”? Se l’è chiesto una studentessa tedesca che ha realizzato per la sua tesi di laurea una clip che unisce due passioni dei giovani: selfie e zombie. La intervista Julia Maria Grass per Die Welt.

L’arte dell’effimero

Da strumento ideale per il sexting, Snapchat ne ha fatta di strada, ed è ora molto popolare tra gli adolescenti. Messaggi effimeri, selfie modificabili e trofei virtuali ne sono i tratti distintivi. Damien Gouteux per Le Monde ci offre una dettagliata panoramica dell’app.

Battaglia di pixel

Di anno in anno gli smartphone sono in grado di scattare foto sempre più belle. Saranno davvero in grado di soppiantare una volta per tutte le fotocamere, o queste ultime hanno ancora spazio di manovra? Se l’è chiesto anche Nicolas Six, per Le Monde.

#SoloCoseBelle?

Siete stufi delle foto sempre uguali di Instagram e degli altri social network? Dei selfie prevedibili, delle immagini di piatti e di animali? Siete in buona compagnia. A dare voce a ogni vostra critica, Laura Ewert per Die Welt.