Le battute al vetriolo di Filippo vanno in pensione

Dopo oltre 22.000 apparizioni pubbliche e quasi 550 discorsi ufficiali, il principe Filippo è stanco. A 96 anni vuole andare in pensione. Come faremo senza le sue sconcertanti battute politicamente scorrette?! Un articolo di Stefanie Bolzen per Die Welt.

Bambini in gabbia

Un bimbo dietro le sbarre ha un effetto quanto meno sconcertante. Eppure negli Stati Uniti avevano brevettato una “gabbietta per bambini portatile”. E le madri che vi mettevano i propri figli erano animate dalle migliori intenzioni. Davvero. Un articol di Solveig Grothe per Der Spiegel.

Il papa e i rifugiati

“L’Europa occidentale sta affrontando una serie ininterrotta di prove sotto stress” mentre il Papa mostra “generosità illimitata con i soldi degli altri e le comunità degli altri”: nel suo editoriale sull’australiano The Age, Paul Sheehan descrive la situazione senza remore né peli sulla lingua.

Un passato difficile, un futuro incerto

I domini stranieri, la guerra, le deportazioni: l’Ungheria è un Paese con molte cicatrici. Ma dopo una breve parentesi di tranquillità, il primo ministro Viktor Orban sta ricreando un ambiente ostile, dominato dal terrore e dall’odio per gli stranieri. Kati Marton, per il New York Times, descrive la preoccupante situazione attuale.