Un odore come di…

Impossibile negarlo, facciamo fatica a descrivere gli odori in modo oggettivo e univoco. Ma non si tratta di una mancanza dell’intero genere umano, quanto piuttosto di un difetto culturale, come spiega Lena Stallmach nel suo articolo apparso sul giornale svizzero Neue Zürcher Zeitung.

Abuso o imitazione?

Le ricerche mostrano che già a cinque anni alcuni bambini manifestano comportamenti sessuali allarmanti quando sono a scuola – rapporti sessuali simulati, coercizioni, minacce di stupro. Come capire se i bambini denunciano abusi o se imitano quello che vedono in un mondo online sempre più legato al sesso? Un articolo di Alexandra Smith per l’australiano The Age.

Le dimensioni contano!

La balenottera azzurra è lunga quanto un aereo di linea, ha un cuore grande quanto una macchina e una lingua del peso di un elefante. Perché? Una recente ricerca fornisce spiegazioni convincenti, che Nicola Davis illustra sulle pagine del Guardian.

Professione: filantropo

Con un patrimonio di quasi 1,8 miliardi di euro, Kjell Inge Rokke non è solo uno degli uomini più ricchi della Norvegia, ma anche uno dei maggiori filantropi europei. La scorsa settimana ha dichiarato che avrebbe donato “buona parte” delle sue ricchezze alla pulizia degli oceani. A parlarci del suo progetto, la redazione di Le Monde.

Api vs plastica

Allevare tarme della cera perché divorino i nostri rifiuti sembra un’ottima idea. Se non fosse che finirebbero per distruggere le colonie di api e per mettere a repentaglio i raccolti. Un articolo di Philip Ball per il Guardian.