Moda, clima, guerre, alghe: le migliori foto della settimana ci arrivano da Stati Uniti, Palestina, Francia, Russia. E non solo.
Tag: russia
La diplomazia di Sisifo
La guerra in Ucraina ha da poco riacquistato vigore, la regione del Donbas è la più colpita. La Germania sta provando in tutti i modi a ricucire lo strappo (enorme) tra Mosca e Kiev, ma gli sforzi sembrano vani. Si può parlare di fallimento? Frank Vermeulen spiega gli ultimi sviluppi per NRC Handelsblad.
Il giro del mondo in 80 bicchieri
Più e più volte abbiamo preso in giro i russi e il loro amore viscerale per la vodka. Eppure, se togliamo gli astemi, il Paese dove si beve di più è… il Ciad!
Mathilde Damgé e Samuel Laurent di Le Monde ci accompagnano in un giro del mondo virtuale alla scoperta delle abitudini alcoliche di ogni regione del globo.
Aereo bloccato? Scendi e spingi
Cosa puoi fare se il tuo aereo non parte perché è rimasto fermo un giorno intero a -52° e si è congelato? Scendi e spingi! Ce lo racconta la redazione del Die Welt.
Peggio di uno scaricatore di porto
La Repubblica Ceca ci insegna che uno scaricatore di porto può essere più fine e delicato di un politico. Per la precisione, di un capo di Stato. Il soggetto in questione è Milos Zeman, Presidente ceco, e Sascha Mostyn racconta per Die Tageszeitung le sue ultime uscite poco diplomatiche.
Russo incazzato a ore dodici
Come fare arrabbiare i russi? Bettina Seipp, giornalista del Die Welt, ci dà qualche pratico consiglio [spoiler: incredibile ma vero, potete farcela anche senza menzionare Putin].
Quella voglia irrefrenabile di bombardare il mondo
La servitù della gleba? «Essenziale per il Paese». Gli Stati Uniti? «Possiamo farne polvere radioattiva». L’Ucraina? «Una giunta fascista e nazista». Sì, pare che Putin e i suoi amichetti facciano sul serio. Micheal Khodarovsky esprime le sue paure sul New York Times.