Ninety-nine clicks — Le foto più belle della settimana

Scimmiette sdoppiate, proiezioni murarie e fiumi ghiacciati: torna la rassegna domenicale delle foto più belle della settimana, tratte dalla stampa internazionale e capaci di accompagnarvi in un colorato viaggio per il mondo.

Scalzare Putin? Meglio di no. (parte II)

Continua l’intervista con Jörg Baberowski, tratta dalle pagine della Neue Zürcher Zeitung, in cui lo storico analizza il recente passato della Russia per spiegare la popolarità di Putin (inconcepibile agli occhi degli occidentali).

Scalzare Putin? Meglio di no.

Putin si ricandida alla presidenza e l’Occidente grida alla dittatura. Lo storico Jörg Baberowski, intervistato da Peer Teuwsen per la Neue Zürcher Zeitung, la pensa diversamente.

Ninety-nine clicks — Le città di nessuno

Costruzioni fatiscenti camuffate, villaggi fittizi o centri di allenamento per la guerriglia urbana: le fotografie dell’austriaco Gregor Sailer ci portano nel mondo surreale delle “città di nessuno” con l’obiettivo dichiarato di spingerci a una riflessione sulle derive più assurde della società contemporanea.

Gassificato? No, grazie

In Russia l’alcol è una cosa seria: di fronte alle molteplici contraffazioni di champagne e cognac che indeboliscono il mercato e portano sulle tavole dei russi alcolici di scarsa qualità, il vice primo ministro Alexander Khloponin ha incaricato ispezioni a tappeto. L’intenzione è quella di concludere tutti i controlli prima di Capodanno, per un 2018 all’insegna dell’alcol più pregiato. A descriverci la situazione, il giornale di San Pietroburgo Izvestija.

Ninety-nine clicks — una cabina sul mondo

Dalla sua cabina di pilotaggio, Christiaan van Heijst scatta fotografie mozzafiato: fiumi pakistani, aurora boreale, monti innevati e chi più ne ha più ne metta. Uno sguardo sul mondo a dir poco originale che vi presentiamo nella nostra raccolta domenicale di foto, tratta da BBC.

Ninety-nine clicks: gli scatti più belli della settimana

Londra, Hong Kong, Aleppo, Stati Uniti, India: con la raccolta di foto più belle della settimana vi portiamo in un colorato viaggio per il mondo attraverso gli scatti della stampa internazionale. Uno spettacolo da non perdere!

La Finlandia non esiste.

Credete davvero che la Finlandia sia un Paese reale? Allora siete vittima di un complotto internazionale, che coinvolge la Russia, il Giappone, i pesci e i telefoni Nokia. Un articolo bislacco quanto questa teoria, presentato sulle pagine di Le Monde.

Ninety-nine clicks — special edition: le città del futuro

Vasily Kyukin, miliardario russo, ha una grande passione: i grattacieli. E l’immaginazione non gli manca. Vi proponiamo oggi le sue creazioni (per il momento) solo immaginarie, progettate per risvegliare la curiosità sopita del mondo contemporaneo.

Quando sport fa rima con guerra

Durante le Olimpiadi estive di Pechino del 2008 Putin ha mosso guerra alla Georgia. Dopo Sochi è stato il turno della Crimea e poi della parte orientale dell’Ucraina. E dopo i giochi olimpici di Rio? Sarà la volta della Moldavia? Un articolo di Nina Chruščëva per Die Welt.