Le scarpe italiane di Louis Vuitton sono il top del lusso: il laboratorio veneziano del marchio si dice portatore del “savoir-faire ancestrale” di una regione nota per “l’elegante artigianato calzaturiero”. In realtà, però, molte delle scarpe “made in Italy” del marchio vengono… dalla Transilvania. Un articolo di Alexandra Lembke per il Guardian.
Tag: Romania
La Silicon Valley d’Europa
Reti di telecomunicazioni all’avanguardia, giovani sviluppatori qualificati che si accontentano di stipendi ridotti, affitti convenienti… e se la Romania diventasse la Silicon Valley d’Europa? Un articolo di Enrique Moreira per Les Echos.
La parola ai colori
Al mondo percepiamo tutti allo stesso modo i colori? Il nostro rosso sarà il rouge parigino o piuttosto l’arancione vietnamita? Caroline James, blogger per Oxford Dictionaries, ci porta in un viaggio linguistico e culturale per il mondo, alla ricerca dei modi di dire legati ai colori.
Putin offende il mio intelletto (II)
«I soldati russi che muoiono per lui in Ucraina potrebbero anche non esserci. I tuoi familiari possono anche non averti pianto in pubblico, perché i morti vengono nascosti, negati. Non ci sono mai stati. È disumano.»
Prosegue l’intervista di Die Welt al premio Nobel per la letteratura Herta Müller
Putin offende il mio intelletto
E se lo dice il premio Nobel per la letteratura Herta Müller non si tratta solo di una frase a effetto…
Ecco la prima parte dell’intervista di Andrea Seibel alla scrittrice, apparsa su Die Welt.
Ninety-nine Clicks − Le migliori foto della settimana
Feste e feriti, fabbriche e furti: anche questa domenica vi proponiamo alcuni degli scatti più significativi della settimana.
La Germania non è un Paese per vecchi
Quando in una stessa frase appaiono le parole “Germania”, “trasporto forzato” e “Polonia”, viene ormai spontaneo preoccuparsi. In questo caso, a valicare il confine controvoglia sono migliaia di vecchietti tedeschi. Il motivo? Gli ospizi troppo cari. Alan Posener, per Die Welt, si scaglia contro questo esodo di massa.