Ninety-nine clicks — Le città di nessuno

Costruzioni fatiscenti camuffate, villaggi fittizi o centri di allenamento per la guerriglia urbana: le fotografie dell’austriaco Gregor Sailer ci portano nel mondo surreale delle “città di nessuno” con l’obiettivo dichiarato di spingerci a una riflessione sulle derive più assurde della società contemporanea.

Studenti 2.0

“Oggi gli studi sono solo una parte della vita degli studenti. Ci sono molte altre attività che li impegnano: lavorare, partecipare alla vita associativa, uscire, fare sport… In fondo, sono adulti come gli altri.” O forse no? Certo è che sono sempre più strateghi, informatici, addetti alle pubbliche relazioni. Un articolo di Jean-Claude Lewandowski per Le Monde.

Ninety-nine clicks — la mia Londra

Nessuno conosce una città quanto i senzatetto che vi trascorrono le loro giornate. Grazie a loro e per loro, Café Art realizza un calendario con le foto più belle scattate dai clochard, che vi mostriamo nella nostra rassegna domenicale.

Treno in ritardo? Tutti dal dottore

Da qualche mese I viaggiatori di passaggio nella stazione dell’Aia (Olanda) possono farsi visitare a due passi dai binari. CareToGo è il nome del progetto, Henk Goldschmidt il suo fondatore. Funzionerà? Marieke ten Katen, per NRC Q, prova a dare una risposta.