Estrazione mineraria, allevamento e pesca devono avere la priorità: ecco perché il governo statunitense pensa di ridurre lo spazio destinato a sei riserve naturali così da renderle più redditizie. Un articolo di Carolin Wahnbaeck per Der Spiegel.
Tag: Obama
Un anno di foto
Il 2016 sta per concludersi: cosa è successo quest’anno? Una raccolta fotografica speciale, con le immagini che hanno fatto la storia del mondo, tratte dal New York Times.
Ninety-nine Clicks — Le foto più belle della settimana
Grazie a Der Spiegel e The Atlantic, le foto di questa settimana includono soldati volanti, saune da record, competizioni su sedie da ufficio e – incredibile ma vero – Angela Merkel che sorride.
Radicali riuniti in Russia
Prendete 200 politici di estrema destra provenienti da sette Paesi europei e metteteli nella stessa sala conferenze di un hotel di San Pietroburgo. Avrete tanto odio – contro chi? c’è l’imbarazzo della scelta – e affermazioni forti. Che ha raccolto per Die Zeit Steffen Dobbert.
Attenti allo zar
«Le probabilità che Putin invada l’Ucraina intera o i Paesi baltici sono basse, ma entrambi gli scenari non sono da escludere». Autore di questa poco incoraggiante affermazione è Thomas L. Friedman, che per il New York Times ha cercato di prevedere le prossime mosse dello zar Vladimir Vladimirovič.
L’uragano Murdoch travolge Twitter
Twitter è una piattaforma riservata ai giovani? Se anche fosse così, non ditelo a Rupert Murdoch. Il magnate dei media, a 83 anni suonati, twitta che è un piacere. E quasi sempre scatena un putiferio. Anouk van Kampen, per NRC Q, ha raccolto i cinguettii più significativi (e scorretti) del capo di News Corporation.
Un colpo di spugna
Di come il nome ufficiale della missione statunitense per la lotta ai jihadisti dello Stato Islamico assomigli più a un detergente per la casa che a un’operazione militare. Su Twitter si sono divertiti parecchio, come scrive Benjamin Knaack sullo Spiegel.
«Porteremo la democrazia… da Topolino»
Avete sempre pensato a Disneyland come a un luogo magico, un paradiso in cui evadere dalla quotidianità? Niente di più falso. Hans Zippert illustra per Die Welt come stanno veramente le cose.