Mentre l’Europa è scossa da attentati terroristici, si apre nella comunità musulmana un periodo di preghiera, carità e purificazione, il Ramadan. Reuters dedica all’evento una rassegna fotografica di cui vi presentiamo gli scatti migliori.
Tag: musulmani
Il Paese invisibile
Provate a prendere un mappamondo e a chiedere a chiunque di indicarvi l’Indonesia: gesti vaghi, scrollate di spalle, sbalordimento. L’Indonesia, dice Elizabeth Pisani sul Guardian, è un Paese invisibile.
Ninety-nine cartoons — di burkini e caricature
La polemica sul burkini, che non accenna a spegnersi, ha per fortuna avuto un effetto positivo, scatenando la creatività di disegnatori, fumettisti e caricaturisti di tutto il mondo. Sono proprio le loro immagini, immediate seppur profonde, che vi proponiamo oggi nella nostra rassegna domenicale.
Arte di sangue
Le calamità, com’è noto, fanno bene all’arte. E il Pakistan, di calamità e di arte, ne ha da vendere. Un viaggio interessante firmato Aatish Taseer per The New York Times.
La casa del piccione
Amburgo, il problema dei piccioni e una soluzione ovvia e comoda… che nessuno è disposto a sostenere. Dennis Betzholz affronta il tema per Die Welt.
La Jihad demografica
Cattolici, fatevi da parte. L’alto tasso di natalità delle comunità musulmane, assieme alla loro presenza nelle regioni del mondo in cui la crescita demografica è maggiore, potrebbe fare dell’Islam la religione più diffusa al mondo. A parlarci di questa previsione scientifica, Dietrich Alexander per Die Welt.
L’uragano Murdoch travolge Twitter
Twitter è una piattaforma riservata ai giovani? Se anche fosse così, non ditelo a Rupert Murdoch. Il magnate dei media, a 83 anni suonati, twitta che è un piacere. E quasi sempre scatena un putiferio. Anouk van Kampen, per NRC Q, ha raccolto i cinguettii più significativi (e scorretti) del capo di News Corporation.