Il comune di Amsterdam rinuncia a “Signore e signori” in favore di “concittadini, abitanti, persone presenti”. Lo scopo è eliminare la nozione di genere, considerata inutile e discriminatoria, e dimostrare che il linguaggio amministrativo può essere inclusivo. Un articolo di Jean-Pierre Stroobants pubblicato da Le Monde.
Tag: metropolitana
In fila per 6
Sei più propenso ad allungarla se hai qualcuno dietro, puoi saltarla e quella migliore è a serpentina: è la fila, di cui ci parla Leo Benedictus dalle pagine del Guardian.
Ninety-nine clicks — mostri in metro
La metropolitana di New York ospita creature davvero strane. Ma, armato solo di un iPad e della sua immaginazione, l’artista Ben Rubin mette in luce gli altri mostri pendolari, quelli che normalmente non vediamo aggirarsi per la città che non dorme mai.
Un culto perverso
Nell’epoca in cui ideologia politica, romanticismo e Dio stesso sembrano superate, il nuovo culto sembra essere quello per i bambini. Ma che fare quando si perde la fede? Un editoriale di Tim Lott per il Guardian.