Bagni nudi nelle acque australiane, flower power in California, diamanti da 60 milioni di dollari…. non manca proprio nulla nella rassegna delle foto più belle raccolte per voi dalle testate internazionali!
Tag: matrimonio
Vivere in 2 metri quadri
“AAA affittuario cercasi. Appartamento-capsula, 2 metri quadri, centro di Hong Kong, WiFi gratuito. 335 euro al mese. Niente finestre. Astenersi claustrofobici.” Un articolo di Florence de Changy per Le Monde.
Ti sposo in Danimarca. In dieci minuti.
Volete sposarvi senza perdere tempo in inutili questioni burocratiche? C’è un posto in Europa dove questa procedura è snella come a Las Vegas, ma infinitamente più romantica: è l’isola di Aerö, in Danimarca. Tempo stimato per una pratica: dieci minuti. Ce ne parla Rudolf Hermann sul Neue Zürcher Zeitung.
Chiodo scaccia chiodo
Euforia, depressione e creazione di un profilo di Tinder inappropriato: la vita da neo-divorziato del signor Regno Unito si fa grama. Urge trovargli un nuovo partner dopo la signora Unione Europea. In fondo anche lui ha bisogno d’amore! Un articolo di Frank Bruni per The New York Times.
Pubbliche dichiarazioni d’imbarazzo
Per Honor Eastly, che scrive sull’australiano Daily Life, una cosa è certa: le proposte di matrimonio in pubblico sono una forma di coercizione che cozza con l’idea stessa di matrimonio.
Ninety-nine Clicks — Grosso, grasso matrimonio giapponese
Come sarà un matrimonio nella terra delle geishe e dei samurai? Sarà un viaggio in un altro pianeta o l’ennesima dimostrazione che tutto il mondo è paese? Scopritelo con la nostra rassegna di foto domenicali, tratte da BBC.
No, damigella no!
Avere schiere di damigelle al proprio matrimonio, vestite e pettinate allo stesso modo, serviva in tempi passati per confondere spiriti maligni (e pretendenti poco svegli). Ma oggi? A spiegarci perché questa tradizione sia ormai inutile, Jen Doll per The Guardian.
Ninety-nine clicks — special edition: come rovinare il grande giorno
Il grande giorno va immortalato. Ma se qualcosa va storto? Ci si ritrova con fotografie che si vorrebbe non aver mai scattato. Una raccolta tratta per voi dal Guardian.