Case gommose, polvere di tigre e cerchi di fuoco: torna la rassegna domenicale delle foto più belle della settimana, raccolte per voi dalla stampa internazionale.
Tag: israele
Discriminazione in volo
In Israele infuria la lotta tra secolari e ultraortodossi in merito alla separazione di genere. Renee Rabinowitz, costretta a cambiare posto in aereo su richiesta di un haradi, è diventata il simbolo dello scontro. Racconta la sua storia Gil Yaron per Die Welt.
Sempre colpa degli ebrei
David Baddiel, scrittore e sceneggiatore statunitense, nonché “ebreo e ateo”, sulle pagine del Guardian si domanda: “Perché così tante teorie del complotto si riducono a: sono stati gli ebrei?”. La risposta è interessante e parecchio caustica.
La lezione che l’Olocausto avrebbe dovuto insegnarci
«Quando si tratta di difendere gli oppressi, evitare le aggressioni, frenare gli eccessi dei despoti, stroncare la vittimizzazione dei capri espiatori, ridurre la povertà o prevenire i genocidi, la comunità internazionale ha ancora molta strada da fare».
Nel Giorno della Memoria, il Guardian ospita l’intervento di Ephraim Mirvis, capo della comunità ebraica britannica.