Torna la domenica, con il nostro consueto viaggio fotografico intorno al mondo. Peperoncini al vento, eventi storici e fenomeni naturali trovano spazio nella nostra rassegna degli scatti più belli della settimana, tratti dalle principali testate internazionali.
Tag: indonesia
Una società-cipolla
Da anni ormai l’Indonesia è un modello di tolleranza religiosa. Ma di recente l’Islam è diventato una forza politica sempre più importante – un campanello di allarme per la neodemocrazia. Ce ne parla Manfred Rist dalle pagine della Neue Zürcher Zeitung.
Abbiamo passato il limite?
L’indonesiano Sodimedjo, la cui famiglia ne ha annunciato la morte martedì, diceva di essere nato nel 1870. Ma un’aspettativa di vita del genere è scientificamente possibile? Esiste un limite massimo fisiologico? E se l’avessimo già raggiunto? La risposta a queste domande in un articolo di Le Monde.
Il Paese invisibile
Provate a prendere un mappamondo e a chiedere a chiunque di indicarvi l’Indonesia: gesti vaghi, scrollate di spalle, sbalordimento. L’Indonesia, dice Elizabeth Pisani sul Guardian, è un Paese invisibile.
Ninety-nine Clicks – Speciale sovrappopolazione
Questa settimana la rubrica Ninety-nine Clicks ospita lo speciale Overpopulation, overconsumption del Guardian. La sovrappopolazione è un dato di fatto, ma pochi prestano attenzione agli avvertimenti di attivisti, scienziati ed esperti del settore. Ecco quindi che alcuni di loro hanno deciso di lasciar parlare le immagini. E il risultato è impressionante.