Scalzare Putin? Meglio di no.

Putin si ricandida alla presidenza e l’Occidente grida alla dittatura. Lo storico Jörg Baberowski, intervistato da Peer Teuwsen per la Neue Zürcher Zeitung, la pensa diversamente.

Il marmo della discordia

Sono anni ormai che la Grecia chiede alla Gran Bretagna di restituirle delle opere d’arte sottratte dall’Acropoli di Atene da uno scozzese un paio di secoli fa. Ora, con la Brexit, questo contenzioso sembra essere finalmente giunto a una svolta definitiva (o quasi). Ci spiega perché un articolo di Karsten Seibel per Die Welt.

Caos sul saluto nazista. A 83 anni di distanza.

La famiglia reale e un video degli anni ’30 che ne ritrae alcuni membri − compresa l’attuale regina − intenti a fare il saluto nazista sono al centro di un dibattito molto acceso. A raccontarci la situazione, Dan Bilefsky per il New York Times.

Radicali riuniti in Russia

Prendete 200 politici di estrema destra provenienti da sette Paesi europei e metteteli nella stessa sala conferenze di un hotel di San Pietroburgo. Avrete tanto odio – contro chi? c’è l’imbarazzo della scelta – e affermazioni forti. Che ha raccolto per Die Zeit Steffen Dobbert.

Altri muri da abbattere

A venticinque anni dalla caduta del Muro, i tedeschi sono riusciti a sradicare la guerra dalle loro menti, ma non dal resto del mondo. Resta quindi l’obbligo di impegnarsi anche oggi per gli ideali della rivoluzione pacifica. Queste le parole di Berthold Kohler sul Frankfurter Allgemeine Zeitung.