Sono anni ormai che la Grecia chiede alla Gran Bretagna di restituirle delle opere d’arte sottratte dall’Acropoli di Atene da uno scozzese un paio di secoli fa. Ora, con la Brexit, questo contenzioso sembra essere finalmente giunto a una svolta definitiva (o quasi). Ci spiega perché un articolo di Karsten Seibel per Die Welt.
Tag: Grecia
Un divorzio lungo 42 anni
Dopo una separazione di 42 anni, Cipro potrebbe tornare ad essere un unico Stato. Questa, almeno, l’intenzione dei negoziati di Ginevra, che si stanno tenendo in questi giorni e di cui ci parla Marc Semo su Le Monde.
Me ne vado in vacanza. In un container.
Altro che soliti hotel, resort, villaggi vacanze e campeggi! TripAdvisor propone vacanze insolite, all’insegna dell’originalità. Un po’ carucci, ma tanto carini! Un articolo di Charlotte Herrero per Le Monde.
Ninety-nine clicks —le foto più belle della settimana
Leopardi nei pozzi, surf polare e parkour indiano: questo e molto altro nella rassegna domenicale delle foto più belle, tratte questa settimana da Der Spiegel.
Eroi ante-Marvel
I supereroi che tanto ci attirano al cinema non sono poi così diversi da quelli del mondo antico. Perché allora continuano ad avere tanta presa su di noi? Una domanda a cui Natalie Haynes per la BBC cerca di dare una (affascinante) risposta…
Cibo, riparo e smartphone
“Le decine di migliaia di migranti che le scorse settimane si sono riversati nei Balcani hanno bisogno di cibo, acqua e di un riparo, proprio come tutti coloro che nel mondo scappano da un conflitto. Ma c’è un’altra cosa di cui giurano di non poter proprio fare a meno: di un posto in cui mettere sotto carica gli smartphone”. Matthew Brunwasser del New York Times ci spiega come la tecnologia cambia la crisi di rifugiati del XXI secolo.
Lo spettro della Grexit
Qual è il punto di vista tedesco sulla situazione greca? Dorothea Siems, corrispondente per Die Welt, ne è certa: Tsipras ha fatto di tutto per far uscire la Grecia dall’Eurozona. E ora la Grexit sembra davvero imminente…
L’alleato che nessuno vorrebbe. Tranne Tsipras.
Dopo la schiacciante vittoria in Grecia, Alexis Tsipras è sulla bocca di tutti, anche per la strana alleanza di governo con Greci Indipendenti (ANEL), partito populista di destra. Alain Salles, di Le Monde, prova a tracciare un profilo di Panos Kammenos, leader di ANEL e nuovo Ministro della Difesa dal passato tutt’altro che limpido.
Un’isola, due comunità, mille problemi
Dal 1974 Cipro è divisa tra Turchia e Grecia. Dopo decenni di scontri e diversi tentativi di riconciliazione, tutti vani, le parti sembrano aver perso la voglia di collaborare. Nikos Konstandaras, per il New York Times, spiega perché la situazione è così problematica.
Guidati verso la rovina
Avete presente quei simpatici tedeschi che spesso marciano sulle nostre spiagge dotati di sandali e calzini bianchi di spugna? Alcuni si preoccupano della nostra situazione economica e politica. Un ritratto affettuoso quanto triste del Belpaese ad opera di Dirk Schümer per Die Welt.