Google Translate soffia commosso sulle sue dieci candeline e riceve un regalo inaspettato: una lettera piena di emozioni del Presidente dell’Associazione Svizzera di Traduttori, Terminologi e Interpreti, pubblicata sul giornale svizzero Le Temps.
Tag: google
Che mondo sarebbe… senza persone alla guida?
I ricercatori che progettano auto senza conducenti non hanno dubbi: il problema sono gli esseri umani. Senza persone alla guida, non esisterebbero incidenti e le vetture automatiche eseguirebbero alla lettera (forse anche troppo) le regole del codice della strada. A descriverci lo scontro tra uomini e macchine, Matt Richtel e Conor Dougherty per il New York Times.
Tu quoque, Google?
Avete presente le supermulte inflitte dall’UE a Microsoft per abuso di posizione dominante? La storia sembra ripetersi, ma questa volta l’imputato è Google. Wouter van Noort e Carola Houtekamer snocciolano per NRC Q i sette peccati capitali della società di Mountain View.
Mappare le donne che hanno fatto la storia
«Quasi tutte le donne importanti hanno pagine su Wikipedia o necrologi online, ma poche hanno parchi, piazze o monumenti a loro nome» scrive Emanuella Grinberg per CNN. Ora una nuova app in collaborazione con Google indica i luoghi che hanno segnato la vita delle donne più importanti della storia.
Sesso 2.0
Per usare le parole di Thomas Jüngling, giornalista di Die Welt, “Nell’eterna lotta per il progresso sociale, l’industria pornografica si fa promotore dell’innovazione tecnologica, con invenzioni che rendono il contatto reale tra uomo e donna – o con altri partner sessuali – inutile.”
Di marketing barbuto, cinquantenni in MTB e Big Mac bio
Google lancia una nuova app ma senza camicia a quadri non la potete scaricare, mi spiace. Allora portate a spasso il cane e filmatelo con una GoPro. Oppure fate assaggiare i McNuggets a un esperto di cibo biologico: vi farà i complimenti.