San Valentino è alle spalle, è giusto dare spazio ai cuori infranti. E no, non è una metafora. A descriverci questo quadro clinico atipico, Irene Berres per Der Spiegel.
Tag: giappone
La Jihad demografica
Cattolici, fatevi da parte. L’alto tasso di natalità delle comunità musulmane, assieme alla loro presenza nelle regioni del mondo in cui la crescita demografica è maggiore, potrebbe fare dell’Islam la religione più diffusa al mondo. A parlarci di questa previsione scientifica, Dietrich Alexander per Die Welt.
Base per altezza. Facile, no?
Dopo il Sudoku, un altro gioco di logica dritto dritto dal Giappone. Prerequisiti? Sapere che l’area del rettangolo si calcola moltiplicando base e altezza. Facile a dirsi, ma a farsi? Alex Bellos per The Guardian ci spiega la nuova moda dei giochi di ingegno.
Muraglia… giapponese
No, nessun errore. Il Giappone ha avviato, nonostante ogni critica, la costruzione di una muraglia di 400 km per proteggersi dagli tsunami. Servirà? Ci racconta tutto Holger Dambeck per Der Spiegel.
Ninenty-nine Clicks − Le migliori foto della settimana
Un drago a sei gambe lecca la testa del principe William, la testa di Van Gogh sorvola una moschea in Malesia e un camaleonte si tiene in equilibrio sul dito di una persona. No, non ci siamo fatti di LSD: queste sono alcune delle imperdibili foto della settimana proposte da Ninety-nine News e tratte da NRC, Telegraph e BBC.
Dal Giappone con furore. E ordine. Soprattutto ordine.
Dal Giappone agli Stati Uniti, passando per Olanda e Italia, è arrivato il momento di fare ordine. Sì, perché «Il magico potere del riordino», di Marie Kondo, è ormai sulla bocca di tutti. Aaf Brandt Corstius, per De Volkskrant, si è sottoposta alla lettura di questo bestseller del self-help. Il risultato? Un tunnel lungo sei mesi.