Apatia “made in FB”

C’è qualcosa di peggio degli inutili post di Facebook: gli inutili post di Facebook che si convincono di essere importanti. E allora togli l’amicizia a chi ti dà ragione, circondati di contestatori e sovverti l’ordine dall’interno. La ricetta anti-apatia di Facebook firmata Romesh Ranganathan è tratta dal Guardian.

Il Paese invisibile

Provate a prendere un mappamondo e a chiedere a chiunque di indicarvi l’Indonesia: gesti vaghi, scrollate di spalle, sbalordimento. L’Indonesia, dice Elizabeth Pisani sul Guardian, è un Paese invisibile.

100% Made in Uganda

Sono al via in Uganda i test per la prima macchina completamente prodotta in loco. Con il suo motore a combustione interna, la Kiira Smack promette posti di lavoro e innovazione. Ce la presenta Bruno Meyerfeld per Le Monde.

La resistenza non basta

La primavera araba: trionfo della resistenza civile o movimento di scarsa lungimiranza? A distanza di cinque anni dagli eventi che hanno cambiato una parte di mondo, Adam Roberts per The Guardian tira le somme. e il bilancio non sembra molto positivo.

Per fortuna c’è il niqab

In Canada si sono appena svolte le elezioni. Pur di racimolare qualche voto in più, alcuni partiti sono riusciti a creare problemi dove non ce n’erano. Ce lo racconta Pierre Asselin di Le Soleil.

L’alleato che nessuno vorrebbe. Tranne Tsipras.

Dopo la schiacciante vittoria in Grecia, Alexis Tsipras è sulla bocca di tutti, anche per la strana alleanza di governo con Greci Indipendenti (ANEL), partito populista di destra. Alain Salles, di Le Monde, prova a tracciare un profilo di Panos Kammenos, leader di ANEL e nuovo Ministro della Difesa dal passato tutt’altro che limpido.

L’Africa e il potere

Colpi di Stato, modifiche costituzionali e presidenti ultrasettantenni, ma anche alcuni casi di elezioni trasparenti e pacifiche. Alla luce degli ultimi eventi in Burkina Faso, Alaine Leclerc, Maxime Vaudano e Madjid Zerrouky di Le Monde offrono una panoramica sulla situazione politica nei Paesi africani, spesso ignorati dall’opinione pubblica europea.

Hashtag: #fangate

Dopo il Watergate, l’Irangate, il Whitewatergate, il Datagate, il Sexgate, ecco l’ultimo scandalo dagli Stati Uniti: il Fangate. Ce ne parla Christoph Sydow per lo Spiegel.