Il lato oscuro dell’oro verde

Impossibile da cucinare, brutto a vedersi, e grassissimo: tutto sembra deporre a sfavore dell’avocado. Eppure gode di una popolarità in crescita. Anne Waak per il Tagesanzeiger ci racconta il lato oscuro di questo frutto trendy, vegano, ma decisamente problematico.

L’erba del vicino è sempre più blu

Per noi cittadini e agricoltori l’idea è assurda. Nella nostra mente – e non abbiamo poi così torto – i prodotti naturali sono limitati, e si raccoglie solo quanto si semina. Ma la natura se ne frega. Si crogiola nell’abbondanza. Un editoriale di Bernhard Pötter per il Tageszeitung.

Contro l’effetto serra? Il crimine.

In genere si cerca di valutare l’impatto sociologico ed economico del crimine, ma ci si dimentica spesso del suo costo in termini ambientali. E se il crimine fosse in realtà positivo per l’ambiente? Un articolo (e una domanda) di Pierre Barthélémy per Le Monde.