L’ingombrante presenza della grassofobia

Al centro dell’odierno dibattito pubblico, la grassofobia è l’insieme di stigmatizzazioni e discriminazioni subite dalle persone obese o in sovrappeso. Nell’articolo di Laura Motet, pubblicato su Le Monde, si analizza l’ingombrante peso di questo fenomeno.

Destra e sinistra, concetti superati

A meno che stiate dando indicazioni stradali o che stiate insegnando ai bambini come allacciarsi le scarpe, è davvero ora di considerare l’idea di smetterla di usare i termini “destra” e “sinistra”. Parola di Michael Short, giornalista dell’australiano The Age.

Lezioni di felicità. E tasse.

Scacchi ed equitazione già ci sono; c’è perfino il corso di “felicità”. Ora nelle scuole si vorrebbero proporre lezioni di “alimentazione”. Qual è il senso di queste nuove materie? Se lo chiede Lisa Becker nel Frankfurter Allgemeine Zeitung.

Hashtag: #fangate

Dopo il Watergate, l’Irangate, il Whitewatergate, il Datagate, il Sexgate, ecco l’ultimo scandalo dagli Stati Uniti: il Fangate. Ce ne parla Christoph Sydow per lo Spiegel.

L’ultimo grande tabù vacilla

Novità dalla Germania: la commissione sulla morale si è espressa a favore dell’abolizione del reato d’incesto. Heike Schmoll ne parla sul Frankfurter Allgemeine Zeitung.