Costruzioni fatiscenti camuffate, villaggi fittizi o centri di allenamento per la guerriglia urbana: le fotografie dell’austriaco Gregor Sailer ci portano nel mondo surreale delle “città di nessuno” con l’obiettivo dichiarato di spingerci a una riflessione sulle derive più assurde della società contemporanea.
Tag: deserto
Un’orca a testa in giù
Le linee di Nazca, nel sud del Perù, sono tra i monumenti terrestri più misteriosi del pianeta. Un’immagine di recente (ri)scoperta potrebbe gettare una nuova luce sulla loro nascita. Ci racconta il perché Berthold Seewald sulle pagine del giornale tedesco Die Welt.
Ninety-nine clicks — cammelli, cammelli ovunque
Il Wadi Rum, la più vasta distesa desertica di Giordania, è periodicamente attraversato da cammelli e… tifosi. Qui, infatti, si tengono svariate gare di corsa, che sollevano enormi quantità di polvere nella valle. Le foto che vi presentiamo nella nostra consueta rassegna domenicale sono imperdibili scatti firmati Reuters.
Ninety-nine clicks — la bellezza ha le sue spine
Simbolo di resistenza e tenacia, i cactus sono oggetto di una raccolta fotografica che unisce gli scatti di generazioni di appassionati: il NewYorker anticipa alcune immagini che noi vi riproponiamo nel nostro speciale della domenica.
Ninety-nine news — le foto più belle della settimana
Tornano gli scatti più insoliti e più belli della settimana, tra totem multicolor, enormi telescopi e pittori dai pennelli… bizzarri.
Di tè e nomadismo
Il festival moussem che si tiene ogni anno a Tan-Tan, in Marocco, è il maggiore incontro berbero del nord dell’Africa. Pur con le sue contraddizioni e le polemiche che lo circondano, è un modo di conoscere il mondo del nomadismo. Un mondo a cui si accede… attraverso una tazza di tè. Un ritratto magico di Markus Steiner per Die Welt.