È urgente! Fallo per ieri!

“Devo stilare un rapporto per luglio 2080, potresti verificare questi dati stasera stessa? È urgente!” Quanto spesso, in ufficio e non solo, ci riempiamo la bocca di urgenze che sappiamo benissimo non essere tali? Quentin Périnel denuncia la situazione sulle pagine di Le Figaro.

Il papa e i rifugiati

“L’Europa occidentale sta affrontando una serie ininterrotta di prove sotto stress” mentre il Papa mostra “generosità illimitata con i soldi degli altri e le comunità degli altri”: nel suo editoriale sull’australiano The Age, Paul Sheehan descrive la situazione senza remore né peli sulla lingua.

Lo spettro della Grexit

Qual è il punto di vista tedesco sulla situazione greca? Dorothea Siems, corrispondente per Die Welt, ne è certa: Tsipras ha fatto di tutto per far uscire la Grecia dall’Eurozona. E ora la Grexit sembra davvero imminente…

Whatsapp e carta igienica

Mentre noi ci chiediamo quanti veli debba avere, in Venezuela la carta igienica è una specie di miraggio. Il Paese è in ginocchio, i beni di prima necessità scarseggiano e la gente si attrezza come può per accaparrarsi prodotti ormai di lusso. Il quadro della situazione firmato Michael Stürzenhofecker per Die Zeit.

Attenti allo zar

«Le probabilità che Putin invada l’Ucraina intera o i Paesi baltici sono basse, ma entrambi gli scenari non sono da escludere». Autore di questa poco incoraggiante affermazione è Thomas L. Friedman, che per il New York Times ha cercato di prevedere le prossime mosse dello zar Vladimir Vladimirovič.

Guidati verso la rovina

Avete presente quei simpatici tedeschi che spesso marciano sulle nostre spiagge dotati di sandali e calzini bianchi di spugna? Alcuni si preoccupano della nostra situazione economica e politica. Un ritratto affettuoso quanto triste del Belpaese ad opera di Dirk Schümer per Die Welt.

Tifosi di tutti i Paesi, unitevi!

Se non vince il Barcellona, vince il Real. E se non vince il Real, vince il Bayern. L’esito della Champions League si sta facendo sempre più prevedibile, soprattutto per cause economiche. Tsjalle van der Burg, intervistato da Bart Hinke e Koen Greven, invita i politicanti europei a intraprendere misure socialiste per rendere il calcio più affascinante.

L’arte di correre (come un dilettante)

Domenica si terrà la 44a edizione della maratona di New York, sogno erotico di milioni di runner in tutto il mondo. Ma è possibile correre da dilettante quando si è stati atleti professionisti? Certo, ma non è così facile. Jeré Longman racconta per il New York Times la storia di Bob Kennedy, ex primatista statunitense sui 5000 metri.