Sarà sicuramente successo anche a voi: vi spostate da una stanza all’altra perché dovete prendere qualcosa e, arrivati lì, non sapete più di cosa si tratta. Ci spiega il fenomeno, conosciuto come “doorway effect”, Tiffany Sales dalle pagine di Le Soir.
Tag: computer
Non è mai troppo tardi
Come strappare un pensionato dal divano, dalla cucina e persino dalla famiglia? Mandandolo a studiare in università. Nelle scorse due settimane sono oltre 10.000 gli over 50 che si sono iscritti alla cosiddetta “università argentea” moscovita. A raccontarci le impressioni di studenti e docenti, Julia Borta per Argumenty i Fakty.
I cani non parlano in Times New Roman
“Ecco apparire sullo schermo un cane in cartone animato, che nei suoi fumetti parlava in Times New Roman. I cani non parlano in Times New Roman! Concettualmente, non ha senso.” Dalle pagine del Guardian, la storia del Comic Sans, firmata Ben Beaumont-Thomas.
Quando il troppo non stroppia
In genere si tende a odiarle, le password, quel guazzabuglio insensato di lettere, numeri e caratteri speciali apparentemente indispensabili per la sicurezza digitale. E se ci fosse una soluzione semplicissima? Un articolo di Todd Frankel e Andrea Peterson per il Washington Post.