In genere si pensa al festival del cinema di Cannes come la patria di arditi film d’autore e attori di prima categoria. Ma in agguato tra le viscere del Palais des Festivals c’è un’altra Cannes di cui nessuno parla, brulicante di distributori che cercano disperatamente di piazzare film tremendi. Ecco una selezione dei titoli peggiori dell’anno, presentata da Gwilym Mumford per il Guardian.
Tag: cinema
Non aprite quella scatola
Kathrin Spoerr, giornalista del Die Welt, ha una scatola di latta nera che si è trasferita assieme a lei di casa in casa. Una scatola alquanto modesta, ma con un contenuto che le è sempre sembrato prezioso. Volete sapere cosa contiene?
Questo è solo l’inizio
Per usare le parole di Wendy Ile nella sua recensione sul Guardian, “l’ultimo esemplare della scuderia Marvel è una bestia rara, un film-fumetto che giustifica ampiamente il ricorso agli effetti speciali. Una storia delle origini di un eroe che fa l’occhiolino a Inception di Christopher Nolan e ricorda l’incanto barocco della saga di Harry Potter.” In poche parole: un film da non perdere.
Ninety-nine clicks — gli scatti più belli della settimana
Squali in piscina, ballerini sull’abisso e Soldati imperiali col pallino della musica: questo e molto altro ancora nelle foto della domenica di ninety9news, tratte da Arte, BBC e The Guardian.
Due facce dell’America
Cosa fare quando a scontrarsi sono le due facce della stessa nazione? Per chi schierarsi? Per la luminosità di un bucolico Midwest o le atmosfere noir di una metropoli corrotta? Insomma, per Superman o per Batman? Un articolo di Adrien Gombeaud per Les Echos.
Eroi ante-Marvel
I supereroi che tanto ci attirano al cinema non sono poi così diversi da quelli del mondo antico. Perché allora continuano ad avere tanta presa su di noi? Una domanda a cui Natalie Haynes per la BBC cerca di dare una (affascinante) risposta…