Ninety-nine clicks — Le foto più belle della settimana

Scimmiette sdoppiate, proiezioni murarie e fiumi ghiacciati: torna la rassegna domenicale delle foto più belle della settimana, tratte dalla stampa internazionale e capaci di accompagnarvi in un colorato viaggio per il mondo.

Ninety-nine clicks – le foto più belle della settimana

Torna la domenica, con il nostro consueto viaggio fotografico intorno al mondo. Peperoncini al vento, eventi storici e fenomeni naturali trovano spazio nella nostra rassegna degli scatti più belli della settimana, tratti dalle principali testate internazionali.

Professione: scaccia-amanti

«Nel mondo di oggi, una donna divorziata è come una macchina di seconda mano: una volta guidata, non vale che una frazione del suo valore originario». Un uomo di seconda mano, invece, è come un immobile rimodernato: «Il suo valore cresce». Parola di Yu Ruojian, che di professione fa lo scaccia-amanti. Un articolo di Jiayang Fan pubblicato per il New Yorker.

“Made in Italy” transilvano

Le scarpe italiane di Louis Vuitton sono il top del lusso: il laboratorio veneziano del marchio si dice portatore del “savoir-faire ancestrale” di una regione nota per “l’elegante artigianato calzaturiero”. In realtà, però, molte delle scarpe “made in Italy” del marchio vengono… dalla Transilvania. Un articolo di Alexandra Lembke per il Guardian.

Ninety-nine clicks – le foto più belle della settimana

Con la domenica, ecco ritornare le foto più belle della settimana, tratte dalle testate giornalistiche internazionali più importanti. Vini subacquei, distributori automatici di automobili, lezioni per hostess: non ci facciamo mancare proprio niente!

Compravendita di alberi secolari

Il trapianto di alberi in Cina è un’industria seria quanto indiscriminata: i progettisti non si preoccupano che il nuovo clima sia adatto alla pianta. Una foto-denuncia vorrebbe cambiare le cose. L’articolo di Karin Andreasson per The Guardian.

Ninety-nine clicks – bye bye scimmia, hello gallo

Ci siamo liberati dell’anno della scimmia: chissà che l’anno del gallo appena inauguratosi non ci riveli splendide sorprese. Con le foto della domenica, questa settimana tratte dallo Spiegel, vi mostriamo i festeggiamenti per il capodanno cinese.

Un anno di foto

Il 2016 sta per concludersi: cosa è successo quest’anno? Una raccolta fotografica speciale, con le immagini che hanno fatto la storia del mondo, tratte dal New York Times.

Il Paese invisibile

Provate a prendere un mappamondo e a chiedere a chiunque di indicarvi l’Indonesia: gesti vaghi, scrollate di spalle, sbalordimento. L’Indonesia, dice Elizabeth Pisani sul Guardian, è un Paese invisibile.