Mind the map

La mind map, o mappa cognitiva, è un intenso lavoro di riflessione e approfondimento: si inserisce il tema principale al centro della mappa e ci si serve dei suoi rami per mettere in luce tutto quanto sia collegato ad esso. Uno strumento prezioso, insomma, che secondo Amandine Seguin e Le Figaro è l’ideale per gestire la propria carriera lavorativa.

Scarabocchi rivelatori – parte II

Continua il nostro viaggio nel mondo degli scarabocchi e dei tratti caratteriali che mettono in luce. A farci da guida, Ruth Rostron, vicepresidente del British Institute of Graphologists.

Scarabocchi rivelatori

C’è chi li fa per concentrarsi meglio, chi perché non riesce a concentrarsi… Gli scarabocchi rivelano molto sulla nostra personalità e sulle nostre ambizioni, a livello sentimentale e lavorativo. Un viaggio (rigorosamente scarabocchiato) in cui ci accompagna Ruth Rostron, vicepresidente del British Institute of Graphologists.

Mi aiuterà Allah. Oppure una app.

Le giovani musulmane di Singapore, emancipate e libere anche di flirtare (castamente, s’intende), sono sempre più spesso single. Proprio per loro nasce Mat&Minah, app di incontri per giovani cuori solitari musulmani. Ce ne parla Sophie Mühlmann per Die Welt.

Le donne-avanzo

Trent’anni, donna, cinese, single: per la società, nient’altro che un avanzo. Anna Eube per Die Welt racconta la lotta della fotografa Klaudia Lech contro questa piaga sociale.

Emigrare. Sì, ma dove?

Nel suo “Dizionario del diavolo” Ambrose Bierce scriveva: «Emigrante. Un ingenuo convinto che un Paese possa essere migliore di un altro». La sai l’ultima, Ambrose? Esistono Paesi effettivamente migliori di altri. Ce ne parla Karen Krüger per il Frankfurter Rundschau.

No tidiness, no money

Fidanzati caotici? Mogli sbadate? Partner sfaticati? Mollateli. Oppure dite addio alle vostre ambizioni di carriera. Una ricerca statunitense lega l’organizzazione di una persona al successo lavorativo della sua dolce metà. Lo riporta Roos Menkhorst su NRC Handelsblad.