Al centro dell’odierno dibattito pubblico, la grassofobia è l’insieme di stigmatizzazioni e discriminazioni subite dalle persone obese o in sovrappeso. Nell’articolo di Laura Motet, pubblicato su Le Monde, si analizza l’ingombrante peso di questo fenomeno.
Tag: bellezza
Il lifting del vampiro
C’è un trattamento estetico che sembra unire tutti gli elementi di un horror tradizionale: si preleva del sangue dal braccio del paziente/vittima, si centrifuga il liquido estratto e una volta ottenuto un “plasma ricco di piastrine” lo si inietta nel seno. A parlarcene, Van Badham per il Guardian.
DNA: allenatore e dietologo
Se i geni ci rivelano a che velocità invecchia la pelle, è logico che possano dirci come fare attività fisica. E come assimiliamo il cibo. Chissà, forse anche come ci innamoriamo… Un mercato, quello dei test genetici, che sta prendendo sempre più piede: è il tema principale dell’articolo di Mark Williams sul Guardian.
Ninety-nine clicks — bellezza invisibile a occhio nudo
Occhi di topo, bolle d’aria e cristalli di caffè espresso: il mondo come non l’avete mai visto nella rassegna domenicale delle foto più belle del web, che celebra oggi il concorso Nikon Small World.
Squilibratamente belli
Capita spesso di vedere coppie esteticamente squilibrate: lei brutta, lui bello o viceversa. Quale sarà il segreto del successo per coppie simili? Ce lo svela Fanny Jiménez per Die Welt.
Ninety-nine clicks — alla ricerca della bellezza
Come variano i canoni di bellezza nelle diverse parti del globo? Una domanda a cui la fotografa romena Michaela Noroc ha cercato di dare una risposta, realizzando un progetto fotografico… bellissimo.
Il rossetto come simbolo di resistenza
«Un volto truccato può significare adesione o opposizione, dignità o mancanza di dignità: i messaggi cambiano in base alle situazioni, i codici si modificano». Annette Prosinger per Die Welt spiega il ruolo del make-up nella storia: più che un vezzo, una rivendicazione di potere.