Un caleidoscopico viaggio intorno al mondo, quello che vi proponiamo nella consueta raccolta domenicale di foto. Barbe lunghe, angeli svestiti, enormi candele e molto altro ancora!
Tag: Barack Obama
Voglio essere come Hitler
Non è un mitomane quello che venerdì scorso ha dichiarato pubblicamente di volersi ispirare a Hitler, ma il Presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte. E no, non è stato un lapsus. Un articolo di Le Parisien.
Game of Thrones vi disprezza. Quindi voi lo amate.
Dove sta l’unicità de Il Trono di Spade? Sesso, esplicitezza e brutalità? O forse il suo disprezzare il pubblico? Zoe Williams per The Guardian ci racconta i motivi per cui la serie è così popolare (anche tra i capi di stato).
Ninety-nine News — Le foto più belle della settimana
Il circo come strumento di rieducazione sociale, gare canine e leggings a stelle e strisce: questo e molto altro nella rassegna domenicale di Ninety-Nine News dedicata alle foto più belle della settimana, tratte da NBC news.
Ninety-nine Clicks — Le foto più belle della settimana
Lacrime, croci di legno, fango e leader dorati: questo e molto altro ancora per la rassegna domenicale delle foto più significative della settimana, tratte da NBC news e The Atlantic.
La profezia di Fidel Castro
A Cuba la gente non ha dubbi: il Lider Maximo va considerato un moderno Nostradamus. Perché? Avrebbe predetto nel 1973 che USA e Cuba si sarebbero riavvicinate solo in presenza di un Presidente americano nero e di un papa latinoamericano. Maxime Vaudano per Le Monde analizza la profezia con occhio critico.
Nasi rotti, stampelle e tredici chili di noci. Ovvero, l’accordo sul nucleare.
L’accordo sul nucleare siglato a Vienna è un evento storico. Che non sarebbe mai stato raggiunto senza… Twizzler alla fragola, vino d’annata e uvetta! Julian Borger per il Guardian ci racconta tutti i retroscena delle trattative.
Oleodotto sì, oleodotto no
L’oro nero è agli sgoccioli, ma in America i repubblicani vogliono tentare il tutto per tutto e costruire un maxi oleodotto. A impedirglielo, per ora, Barack Obama. Ci racconta tutto Audrey Garric per Le Monde.