Manifesto cougar

«Da un giorno all’altro sembro essermi trasformata da placida e soddisfatta madre di famiglia in una famelica predatrice a caccia di flirt. Sono passata in modalità cougar. Ho iniziato a indossare così tanti motivi animalier che forse è il caso di fare un’antirabbica.» Parole di Kathy Lette, giornalista dell’australiano The Age.

Se non dormi non ti parlo!

Dimenticatevi pallore, rughe e occhi iniettati di sangue: non dormire danneggia la vita sociale, oltre che l’aspetto. Ce lo dicono i ricercatori. A riferirci le loro conclusioni, Ian Sample per il Guardian.

Non sei buono come credi

Uno studio ha scoperto che il 98% delle persone pensa di far parte della metà “buona” della popolazione. E questa illusione influenza ogni cosa, da come giudichiamo la nostra avvenenza al nostro stile di guida. A spiegarci come, Simon Usborne per The Guardian.

Grazie. Almeno credo.

Julia Hackobert è sul piede di guerra sul Welt: non importa quanto eviti le persone, c’è sempre qualcuno che ti prende alla sprovvista con commenti all’apparenza gentili, ma che pensandoci sono insulti belli e buoni.

50 sfumature di agrumi

Il preciso colore dei capelli di Trump è un mistero: sono stati paragonati a un mandarino, a una nettarina e a un pompelmo, addirittura a un limone. In pratica, ha tutto un reparto agrumi in testa. A svelarci l’arcano, Frank Bruni per il New York Times.

Squilibratamente belli

Capita spesso di vedere coppie esteticamente squilibrate: lei brutta, lui bello o viceversa. Quale sarà il segreto del successo per coppie simili? Ce lo svela Fanny Jiménez per Die Welt.

Brutta da morire

Quando si odia il proprio aspetto al punto tale da avventurarsi nell’autochirurgia, si ha un disturbo serio. Questa brutta bestia si chiama dismorfofobia, e ce la presenta Eva Wiseman per The Guardian.

La ragazza della porta accanto

La ministra belga Maggie De Block risponde alle torte in faccia, agli insulti e alle critiche con più di cento chili di orgoglio e dignità. Un ritratto della politica a cura di Michael Stabenow per il Frankfurter Allgemeine Zeitung.