Il grande compositore e pianista polacco Frédéric Chopin aveva una morbosa paura di essere sepolto vivo. Ecco perché il suo cuore è finito in un barattolo di cognac, dove è rimasto per anni e anni in attesa che si risolvesse il mistero della morte del suo proprietario. Ce ne parla Robin McKie sul Guardian.
Tag: analisi
Mind the map
La mind map, o mappa cognitiva, è un intenso lavoro di riflessione e approfondimento: si inserisce il tema principale al centro della mappa e ci si serve dei suoi rami per mettere in luce tutto quanto sia collegato ad esso. Uno strumento prezioso, insomma, che secondo Amandine Seguin e Le Figaro è l’ideale per gestire la propria carriera lavorativa.
Integrazione e radicalismo – più analisi, meno stereotipi
In Belgio la questione dei «foreign fighters», giovani che emigrano in Siria per unirsi ai gruppi armati, è da sempre molto discussa e delicata. In un intervento su De Standaard, la ricercatrice olandese Marion van San prova a smontare gli stereotipi legati all’integrazione e al radicalismo islamico.