Il ritratto della sifilide

Che la Monna Lisa avesse la sifilide? Per quanto sconcertante, questa teoria avanzata da Jonathan Jones su The Guardian sembra non fare una piega…

Casalinghe disperate (e islamizzate)

«Mancano tre giorni alla decapitazione… e non ho idea di cosa mettermi!» Si apre così lo sketch satirico “The Real Housewives of Isis”, diffuso dalla BBC il 3 gennaio. Applaudita quanto criticata, la parodia ha suscitato un fiume di reazioni, come spiega Luc Vinogradoff su Le Monde.

Apatia “made in FB”

C’è qualcosa di peggio degli inutili post di Facebook: gli inutili post di Facebook che si convincono di essere importanti. E allora togli l’amicizia a chi ti dà ragione, circondati di contestatori e sovverti l’ordine dall’interno. La ricetta anti-apatia di Facebook firmata Romesh Ranganathan è tratta dal Guardian.

Caro vecchio sapone…

Una boccetta di gel disinfettante per le mani è ormai un accessorio indispensabile per chiunque sia fuori casa buona parte della giornata. Ma i rischi superano i benefici. Luisa Dillner del Guardian spiega perché vale la pena tornare alla vecchia combinazione di acqua e sapone.

Chiodo scaccia chiodo

Euforia, depressione e creazione di un profilo di Tinder inappropriato: la vita da neo-divorziato del signor Regno Unito si fa grama. Urge trovargli un nuovo partner dopo la signora Unione Europea. In fondo anche lui ha bisogno d’amore! Un articolo di Frank Bruni per The New York Times.

Ninety-nine clicks — alla ricerca della bellezza

Come variano i canoni di bellezza nelle diverse parti del globo? Una domanda a cui la fotografa romena Michaela Noroc ha cercato di dare una risposta, realizzando un progetto fotografico… bellissimo.

Due facce dell’America

Cosa fare quando a scontrarsi sono le due facce della stessa nazione? Per chi schierarsi? Per la luminosità di un bucolico Midwest o le atmosfere noir di una metropoli corrotta? Insomma, per Superman o per Batman? Un articolo di Adrien Gombeaud per Les Echos.

Il Paese dei diritti dell’uomo (infedele)

A dicembre, la Corte di Cassazione francese ha dichiarato che l’adulterio non è contrario alla morale. Come ci racconta Maïa Mazaurette per Le Monde, è ufficiale: la Francia è il Paese dei diritti dell’uomo infedele.

La strana coppia

Perché il Vladimir Vladimirovic più famoso di Russia ha una predilezione per il candidato repubblicano più strambo del lotto? Per il New York Times, Ivan Krastev offre la sua opinione.
(PS: c’entra pure Berlusconi).

Storia di un eroe (controverso)

«Chris Kyle era un eroe». «No, era uno psicopatico razzista». American Sniper, di Clint Eastwood, racconta la storia di un cecchino USA che ha fatto strage di iracheni. Ma se il regista è stato volutamente ambiguo, diversi spettatori hanno preso posizioni estreme. Ne parla Lindy West per il Guardian.

L’uragano Murdoch travolge Twitter

Twitter è una piattaforma riservata ai giovani? Se anche fosse così, non ditelo a Rupert Murdoch. Il magnate dei media, a 83 anni suonati, twitta che è un piacere. E quasi sempre scatena un putiferio. Anouk van Kampen, per NRC Q, ha raccolto i cinguettii più significativi (e scorretti) del capo di News Corporation.