Gassificato? No, grazie

In Russia l’alcol è una cosa seria: di fronte alle molteplici contraffazioni di champagne e cognac che indeboliscono il mercato e portano sulle tavole dei russi alcolici di scarsa qualità, il vice primo ministro Alexander Khloponin ha incaricato ispezioni a tappeto. L’intenzione è quella di concludere tutti i controlli prima di Capodanno, per un 2018 all’insegna dell’alcol più pregiato. A descriverci la situazione, il giornale di San Pietroburgo Izvestija.

Di principesse e abusi

Shannon Dermody ha trovato un modo di rappresentare temi forti, come stupro, violenze domestiche e suicidi, di modo che sia impossibile distogliere lo sguardo: cedere la parola a Cenerentola, Biancaneve e Raperonzolo. A mostrarci il suo lavoro, la redazione di Bento.

No alcol, no party

Notti analcoliche detox a base di frullati vegetali? Oliver Rasche, giornalista di Welt, non ci sta. Perché una festa non è un modo per ostentare la propria funzionalità, la festa è libertà!

Zzzzzzz

Dreem è una fascia destinata a migliorare la qualità del sonno tramite una serie di stimolazioni cerebrali. Perché, come ci ricorda Pierre Schellingen su Le Figaro, dormire significa produrre ormoni, consolidare la memoria e stimolare il sistema immunitario.

Ninety-nine clicks — Dia de los Muertos

Meno irriverente di Halloween, più spensierato di Ognissanti: il Dia de los Muertos in Messico è un’occasione per fare baldoria in onore dei defunti con abiti sgargianti, trucchi elaborati e fiumi di tequila.

Formaggio surgelato e vacanze albanesi

La Brexit è ormai più di una remota possibilità: occorre mettersi al riparo. Stuart Jeffries, per The Guardian, propone una guida di sopravvivenza per il post-UE. Parole d’ordine: formaggio congelato, mare britannico e canti marinareschi.

Benedetto sia il ponte

Quest’anno, il 1° maggio cade di domenica, così come Natale. Mentre la vigilia di Natale e Capodanno saranno di sabato. Un’ingiustizia! Jürgen Kaube sul Frankfurter Allgemeine Zeitung lancia un appello: esausti di tutto il mondo, unitevi!

Sesso e alcol, accoppiata vincente

L’alcol sarà anche nemico del nostro fegato, ma a letto può rivelarsi un potente alleato (se consumato con moderazione). A parlarcene, Maïa Mazaurette per Le Monde.

Bastoni da cocktail dal 1830

A 200 anni dalla nascita, la James Smith & Sons continua a produrre ombrelli d’altri tempi e bastoni da passeggio… con sorpresa. L’intervista di Eva Lindner per lo Spiegel al manager della ditta, Phil Naisbitt.

Ubriachi in volo

Gli applausi italici a ogni atterraggio? Certo, anche quelli sono una piaga, ma pare che il problema più diffuso sui voli europei sia il cosiddetto “air rage”, il raptus di follia che colpisce i passeggeri (generalmente sbronzi) durante il volo. Louise Couvelaire, per Le Monde, indaga su questo fenomeno in preoccupante crescita.

Il giro del mondo in 80 bicchieri

Più e più volte abbiamo preso in giro i russi e il loro amore viscerale per la vodka. Eppure, se togliamo gli astemi, il Paese dove si beve di più è… il Ciad!
Mathilde Damgé e Samuel Laurent di Le Monde ci accompagnano in un giro del mondo virtuale alla scoperta delle abitudini alcoliche di ogni regione del globo.