Come ogni domenica, ecco le foto più belle della settimana: serpenti a due teste, tastiere giganti ed energia solare, chi più ne ha più ne metta…
Tag: aereo
Discriminazione in volo
In Israele infuria la lotta tra secolari e ultraortodossi in merito alla separazione di genere. Renee Rabinowitz, costretta a cambiare posto in aereo su richiesta di un haradi, è diventata il simbolo dello scontro. Racconta la sua storia Gil Yaron per Die Welt.
Alla ricerca dell’immortalità
Stampanti 3D di cellule staminali, nanobot che eliminano cellule cancerogene e “fotocopie” del cervello innestate sui robot: saranno queste le risposte a cui aspira l’uomo nella ricerca dell’immortalità? Karl-Heinz Karisch, del Frankfurter Rundschau, sembra pensarla diversamente…
Ubriachi in volo
Gli applausi italici a ogni atterraggio? Certo, anche quelli sono una piaga, ma pare che il problema più diffuso sui voli europei sia il cosiddetto “air rage”, il raptus di follia che colpisce i passeggeri (generalmente sbronzi) durante il volo. Louise Couvelaire, per Le Monde, indaga su questo fenomeno in preoccupante crescita.
Aereo bloccato? Scendi e spingi
Cosa puoi fare se il tuo aereo non parte perché è rimasto fermo un giorno intero a -52° e si è congelato? Scendi e spingi! Ce lo racconta la redazione del Die Welt.
Omertà in volo
I viaggi in aereo ti terrorizzano? Hai la preoccupante abitudine di studiare la percentuale di incidenti capitati a ogni compagnia aerea? In Olanda non puoi farlo: i dati sono segreti. Per NRC Q, Kees Versteegh e Sander Voormolen spiegano come stanno le cose.
Ninety-nine Clicks – Le foto della settimana
Ancora una volta vi proponiamo alcuni degli scatti più significativi della settimana. Dagli Usa alla Siria, da Gerusalemme a Roma, passando per Londra, Città del Messico, Bali e Shanghai.