Filastrocche antivegane addio

Vi siete mai chiesti quanto sia ostile agli animali il patrimonio di canzoni per bambini? La domanda sorge spontanea dopo che la città tedesca di Limburg ha bandito un pezzo in particolare dal repertorio campanario del palazzo municipale. Ce lo racconta Marcel Reich per Die Welt.

Casalinghe disperate (e islamizzate)

«Mancano tre giorni alla decapitazione… e non ho idea di cosa mettermi!» Si apre così lo sketch satirico “The Real Housewives of Isis”, diffuso dalla BBC il 3 gennaio. Applaudita quanto criticata, la parodia ha suscitato un fiume di reazioni, come spiega Luc Vinogradoff su Le Monde.

Grazie. Almeno credo.

Julia Hackobert è sul piede di guerra sul Welt: non importa quanto eviti le persone, c’è sempre qualcuno che ti prende alla sprovvista con commenti all’apparenza gentili, ma che pensandoci sono insulti belli e buoni.

Ninety-nine cartoons — Trump for president… really?!

Le elezioni americane hanno scatenato lo sconcerto e lo sgomento di chi era sicuro che Trump non sarebbe mai e poi mai stato eletto. E, come ogni vespaio di polemiche che si rispetti, non sono mancate le caricature. Nella nostra consueta rassegna domenicale, vi presentiamo le più esilaranti, tratte dalla stampa di tutto il mondo.

Approcci indesiderati (parte II)

Nella seconda parte del suo articolo, Martha Mills per il Guardian analizza quelli che secondo una guida per uomini che ha fatto gran scalpore sono gli errori d’approccio più comuni. In cui si fa capire che “no” è una parola da non accettare. Mai.

Approcci indesiderati

Come attaccar bottone con una donna che cammina per strada con le cuffie nelle orecchie? Secondo una guida per uomini che ha creato grande indignazione sul web, le donne sognano un approccio alquanto insistente. Martha Mills, per il Guardian, non è per niente d’accordo.

Ciao Sesso. Riposa in pace.

“Nato nel 1963, morto nel 2016 – povero Sesso. Ti conoscevamo bene. Ma non proprio bene bene. Ti conoscevamo. Di vista. È stata una bella estate quella passata con te.” Dopo la notizia che i millennials fanno meno sesso delle generazioni precedenti, ecco un sentito elogio funebre firmato Eva Wiseman per The Guardian.

Una vita da hipster

In una sorta di esperimento sociologico, Anne Desquins per Le Figaro ci propone la giornata tipo di un hipster. Una vita all’insegna del veg-chic, dell’oggettistica vintage e delle camicie a quadri.

50 sfumature di agrumi

Il preciso colore dei capelli di Trump è un mistero: sono stati paragonati a un mandarino, a una nettarina e a un pompelmo, addirittura a un limone. In pratica, ha tutto un reparto agrumi in testa. A svelarci l’arcano, Frank Bruni per il New York Times.

Formaggio surgelato e vacanze albanesi

La Brexit è ormai più di una remota possibilità: occorre mettersi al riparo. Stuart Jeffries, per The Guardian, propone una guida di sopravvivenza per il post-UE. Parole d’ordine: formaggio congelato, mare britannico e canti marinareschi.

C’era una volta… un fucile a pompa

Le fiabe classiche sono innegabilmente cupe. La soluzione della lobby americana per le armi da fuoco? Inserirci qualche fucile a pompa. Un articolo di David Barnett per The Guardian.