Con un patrimonio di quasi 1,8 miliardi di euro, Kjell Inge Rokke non è solo uno degli uomini più ricchi della Norvegia, ma anche uno dei maggiori filantropi europei. La scorsa settimana ha dichiarato che avrebbe donato “buona parte” delle sue ricchezze alla pulizia degli oceani. A parlarci del suo progetto, la redazione di Le Monde.
Categoria: profili
Il vampiro di Düsseldorf
Tra il 1929 e il 1930 il “Vampiro di Düsseldorf”, Peter Kürten, gettava la Renania nel terrore con i suoi omicidi. Con il sadico cambiava per sempre la storia criminale. Un quadro a tinte fosche della vita di un pericoloso criminale, firmato Florian Stark per Die Welt.
La strana coppia
Perché il Vladimir Vladimirovic più famoso di Russia ha una predilezione per il candidato repubblicano più strambo del lotto? Per il New York Times, Ivan Krastev offre la sua opinione.
(PS: c’entra pure Berlusconi).
Dal Giappone con furore. E ordine. Soprattutto ordine. (II)
Rieccomi nel Konmari-tunnel: quale ordine bisogna seguire per sistemare casa al meglio? I libri vanno buttati? E perché Kondo dice che in genere maltrattiamo i calzini? Le risposte a tutte queste domande sono nella seconda parte dell’articolo di Aaf Brandt Corstius per il Volkskrant.
Dal Giappone con furore. E ordine. Soprattutto ordine.
Dal Giappone agli Stati Uniti, passando per Olanda e Italia, è arrivato il momento di fare ordine. Sì, perché «Il magico potere del riordino», di Marie Kondo, è ormai sulla bocca di tutti. Aaf Brandt Corstius, per De Volkskrant, si è sottoposta alla lettura di questo bestseller del self-help. Il risultato? Un tunnel lungo sei mesi.
L’alleato che nessuno vorrebbe. Tranne Tsipras.
Dopo la schiacciante vittoria in Grecia, Alexis Tsipras è sulla bocca di tutti, anche per la strana alleanza di governo con Greci Indipendenti (ANEL), partito populista di destra. Alain Salles, di Le Monde, prova a tracciare un profilo di Panos Kammenos, leader di ANEL e nuovo Ministro della Difesa dal passato tutt’altro che limpido.
L’uragano Murdoch travolge Twitter
Twitter è una piattaforma riservata ai giovani? Se anche fosse così, non ditelo a Rupert Murdoch. Il magnate dei media, a 83 anni suonati, twitta che è un piacere. E quasi sempre scatena un putiferio. Anouk van Kampen, per NRC Q, ha raccolto i cinguettii più significativi (e scorretti) del capo di News Corporation.
La ragazza della porta accanto
La ministra belga Maggie De Block risponde alle torte in faccia, agli insulti e alle critiche con più di cento chili di orgoglio e dignità. Un ritratto della politica a cura di Michael Stabenow per il Frankfurter Allgemeine Zeitung.
L’arte di correre (come un dilettante)
Domenica si terrà la 44a edizione della maratona di New York, sogno erotico di milioni di runner in tutto il mondo. Ma è possibile correre da dilettante quando si è stati atleti professionisti? Certo, ma non è così facile. Jeré Longman racconta per il New York Times la storia di Bob Kennedy, ex primatista statunitense sui 5000 metri.
Ritratto di un pianista sconosciuto
La macchia della guerra, la costante sensazione di essere in pericolo, il dovere morale dello scrittore – Alexandra Schwartz, sul New Yorker, presenta Patrick Modiano, fresco vincitore del Nobel per la letteratura.