In un’epoca in cui quasi nessuno scrive più lettere e in cui si sopravvive anche senza biro, ecco una vera e propria dichiarazione d’amore all’agenda cartacea, firmata Katharina Hölter per Bento.
Categoria: leisure
Ninety-nine clicks — le foto più belle della settimana
Un caleidoscopico viaggio intorno al mondo, quello che vi proponiamo nella consueta raccolta domenicale di foto. Barbe lunghe, angeli svestiti, enormi candele e molto altro ancora!
Ninety-nine cartoons — Trump for president… really?!
Le elezioni americane hanno scatenato lo sconcerto e lo sgomento di chi era sicuro che Trump non sarebbe mai e poi mai stato eletto. E, come ogni vespaio di polemiche che si rispetti, non sono mancate le caricature. Nella nostra consueta rassegna domenicale, vi presentiamo le più esilaranti, tratte dalla stampa di tutto il mondo.
Questo è solo l’inizio
Per usare le parole di Wendy Ile nella sua recensione sul Guardian, “l’ultimo esemplare della scuderia Marvel è una bestia rara, un film-fumetto che giustifica ampiamente il ricorso agli effetti speciali. Una storia delle origini di un eroe che fa l’occhiolino a Inception di Christopher Nolan e ricorda l’incanto barocco della saga di Harry Potter.” In poche parole: un film da non perdere.
Il lato oscuro dell’oro verde
Impossibile da cucinare, brutto a vedersi, e grassissimo: tutto sembra deporre a sfavore dell’avocado. Eppure gode di una popolarità in crescita. Anne Waak per il Tagesanzeiger ci racconta il lato oscuro di questo frutto trendy, vegano, ma decisamente problematico.
EDM, miniera di milioni
Emarginata fin dagli esordi, la musica elettronica si è ormai imposta in Francia grazie a nomi importanti come David Guetta e Daft Punk. Nel 2015, questo genere musicale ha prodotto 416 milioni di euro, il 17% dei proventi globali della musica contemporanea. Ce ne parla Anaïs Cherif per La Tribune.
Ninety-nine clicks — LOL!
Ogni anno si svolge un concorso fotografico a tutela della biodiversità che già nel nome, Comedy Wildlife Photography Awards, promette grasse risate, gentilmente offerte dalla natura che ci circonda. In questa rassegna domenicale, vi presentiamo alcuni dei finalisti dell’edizione 2016: pronti a ridere?
Ninety-nine clicks: le foto più belle della settimana
Come tutte le domeniche, Ninety-nine News si dedica alle foto più significative tratte dalla stampa internazionale: Parlamenti infuocati, laghi bicolori, fango a volontà e molto altro ancora!
Ninety-nine clicks — mostri in metro
La metropolitana di New York ospita creature davvero strane. Ma, armato solo di un iPad e della sua immaginazione, l’artista Ben Rubin mette in luce gli altri mostri pendolari, quelli che normalmente non vediamo aggirarsi per la città che non dorme mai.
La dura legge delle app
Per i produttori di beni di consumo classici è difficile capire che basta un aggiornamento andato male per scatenare l’inferno. Come è successo all’app dedicata al jogging della Nike, che con un aggiornamento a dir poco fallimentare sta facendo perder colpi (e clienti) all’azienda. Ci racconta la situazione Benedikt Fuest per Die Welt.
Scarabocchi rivelatori – parte II
Continua il nostro viaggio nel mondo degli scarabocchi e dei tratti caratteriali che mettono in luce. A farci da guida, Ruth Rostron, vicepresidente del British Institute of Graphologists.
Scarabocchi rivelatori
C’è chi li fa per concentrarsi meglio, chi perché non riesce a concentrarsi… Gli scarabocchi rivelano molto sulla nostra personalità e sulle nostre ambizioni, a livello sentimentale e lavorativo. Un viaggio (rigorosamente scarabocchiato) in cui ci accompagna Ruth Rostron, vicepresidente del British Institute of Graphologists.