Scimmiette sdoppiate, proiezioni murarie e fiumi ghiacciati: torna la rassegna domenicale delle foto più belle della settimana, tratte dalla stampa internazionale e capaci di accompagnarvi in un colorato viaggio per il mondo.
Categoria: foto
Biennale made in Africa
A Bamako, capitale del Mali, ogni due anni si tiene una mostra fotografica organizzata dal governo e dall’Institut Français. La biennale, aperta fino al 31 gennaio 2018, presenta al grande pubblico gli artisti più promettenti del continente africano.
Ninety-nine clicks — pareidolia e dove trovarla
Un dissuasore in cemento ci fissa con sguardo incuriosito, un tetto ci segue strizzando gli occhi, un albero fischietta al nostro passaggio: il fenomeno per il quale vediamo facce dove non ce ne sono, ottimo per realizzare foto scenografiche, è un effetto scientifico reale, chiamato pareidolia.
Ninety-nine clicks — Le città di nessuno
Costruzioni fatiscenti camuffate, villaggi fittizi o centri di allenamento per la guerriglia urbana: le fotografie dell’austriaco Gregor Sailer ci portano nel mondo surreale delle “città di nessuno” con l’obiettivo dichiarato di spingerci a una riflessione sulle derive più assurde della società contemporanea.
Ninety-nine clicks – le foto più belle della settimana
Torna la domenica, con il nostro consueto viaggio fotografico intorno al mondo. Peperoncini al vento, eventi storici e fenomeni naturali trovano spazio nella nostra rassegna degli scatti più belli della settimana, tratti dalle principali testate internazionali.
Ninety-nine clicks — cammelli, cammelli ovunque
Il Wadi Rum, la più vasta distesa desertica di Giordania, è periodicamente attraversato da cammelli e… tifosi. Qui, infatti, si tengono svariate gare di corsa, che sollevano enormi quantità di polvere nella valle. Le foto che vi presentiamo nella nostra consueta rassegna domenicale sono imperdibili scatti firmati Reuters.
Ninety-nine clicks — due passi tra le orme
Ogni settimana, la BBC pubblica foto ricevute dai lettori di tutto il mondo inerenti un tema specifico. Questa settimana, a farla da padrone ci sono le “orme”: nella nostra raccolta domenicale vi presentiamo una selezione sul tema.
Ninety-nine clicks — campionati senili
Mentre il mondo celebra gli atleti di Londra, noi dedichiamo il nostro speciale della domenica ai grandi dell’European Masters Athletics Championships. I campioni di Londra e quelli di Aarhus, in Danimarca, saranno forse divisi da qualche generazione, ma quello che li accomuna è la passione per lo sport.
Ninety-nine clicks — la bellezza ha le sue spine
Simbolo di resistenza e tenacia, i cactus sono oggetto di una raccolta fotografica che unisce gli scatti di generazioni di appassionati: il NewYorker anticipa alcune immagini che noi vi riproponiamo nel nostro speciale della domenica.
Ninety-nine clicks – Bruttezza mezza bellezza
Quest’anno, la coccarda del cane più brutto del mondo va a Martha, proclamata vincitrice in occasione della fiera californiana della bruttezza canina, la World’s Ugliest Dog Contest Pedigree Class di Sonoma-Marin. Avete il coraggio di guardare gli scatti della nostra raccolta domenicale di foto?
Ninety-nine clicks – Los Angeles chiama, Batman risponde
Venerdì 16 giugno la città di Los Angeles ha reso omaggio a Adam West, popolare attore interprete dell’Uomo Pipistrello nella serie TV andata in onda tra il 1966 e il 1968 e scomparso il 9 giugno all’età di 88 anni. Sulla facciata del municipio della città californiana è svettato il “Bat-segnale”, richiamando appassionati da tutti gli angoli della città.
Ninety-nine clicks — la Malesia non ci sta!
Perennemente scambiati per cinesi, insultati e denigrati: nel Regno Unito i malesi vivono sulla propria pelle i pregiudizi radicati nella società. Nel suo progetto fotografico “Why Is Your English So Good?” Daniel Adams denuncia la situazione… per immagini.