Da 160 chili a maratoneta: Micha Klotzbier ce l’aveva fatta. Poi però è tornato l’inverno – e dopo un lungo letargo, ecco sbucare di nuovo fuori i chili di troppo. Un articolo-confessione di Micha Klotzbier su Der Spiegel.
Categoria: cronistorie
L’uomo che sussurrava (nudo) ai cavalli
Ci sono diversi modi di immortalare la natura in fotografia. Per Nick Turner il modo è uno solo: riprenderla così com’è, nuda e pura. E questo vale non solo per la natura, ma anche per se stesso. Un articolo di Julia Haase per Die Welt.
Bambini in gabbia
Un bimbo dietro le sbarre ha un effetto quanto meno sconcertante. Eppure negli Stati Uniti avevano brevettato una “gabbietta per bambini portatile”. E le madri che vi mettevano i propri figli erano animate dalle migliori intenzioni. Davvero. Un articol di Solveig Grothe per Der Spiegel.
Ninety-nine clicks — “Nessun vero rivoluzionario muore invano”
Fidel Castro, che si è spento a Cuba all’età di 90 anni, ha scritto la storia non solo di quest’isola, ma del mondo intero. In questo speciale fotografico domenicale vi proponiamo le immagini più emblematiche della vita del “líder maximo”, raccolte da Reuters.
OOPS! – Parte II
Nikita Chruščëv che urla «vi seppelliremo!» agli ambasciatori occidentali in piena Guerra Fredda. È successo davvero? Sì, ma per sbaglio.
Seconda e ultima puntata sugli svarioni linguistici che hanno fatto la storia. Sempre BBC Culture, sempre Fiona MacDonald.
Un’isola, due comunità, mille problemi
Dal 1974 Cipro è divisa tra Turchia e Grecia. Dopo decenni di scontri e diversi tentativi di riconciliazione, tutti vani, le parti sembrano aver perso la voglia di collaborare. Nikos Konstandaras, per il New York Times, spiega perché la situazione è così problematica.
Come non organizzare uno stato
Di come il Belgio, sede di diverse istituzioni europee e forse implicitamente considerato un Paese impeccabile, non ami la stabilità politica. Neanche per sbaglio, eh.