Ulrike Wiebrecht per il Tageszeitung ci presenta un luogo magico, dove i dinosauri giocano a pallone con i massi erratici e dove le auto…mordono il granito!
Categoria: arte
L’Islam è anche arte
“La perdita di vite umane in Siria e Iraq è inimmaginabile; milioni di persone sono state sfollate e forse non torneranno mai a casa. Ma che ne è delle migliaia di storie che vengono cancellate ogni volta che un quartiere è raso al suolo, ogni volta che un monumento storico è crivellato dai colpi dei cecchini? Noi testimoniamo, documentiamo, cerchiamo di educare.” Sono le parole di Kishwar Rizvi sul Washington Post.
Casalinghe disperate (e islamizzate)
«Mancano tre giorni alla decapitazione… e non ho idea di cosa mettermi!» Si apre così lo sketch satirico “The Real Housewives of Isis”, diffuso dalla BBC il 3 gennaio. Applaudita quanto criticata, la parodia ha suscitato un fiume di reazioni, come spiega Luc Vinogradoff su Le Monde.
Questo è solo l’inizio
Per usare le parole di Wendy Ile nella sua recensione sul Guardian, “l’ultimo esemplare della scuderia Marvel è una bestia rara, un film-fumetto che giustifica ampiamente il ricorso agli effetti speciali. Una storia delle origini di un eroe che fa l’occhiolino a Inception di Christopher Nolan e ricorda l’incanto barocco della saga di Harry Potter.” In poche parole: un film da non perdere.
Ninety-nine clicks: biblioteche, porte per l’altrove
Silenziose, solenni, sublimi: le biblioteche sono “medicine per l’anima”, come si legge sopra la porta della Biblioteca di Tebe. Un viaggio tra le biblioteche più spettacolari del mondo, firmato Der Spiegel
Ninety-nine clicks: le foto più belle della settimana
Come tutte le domeniche, Ninety-nine News si dedica alle foto più significative tratte dalla stampa internazionale: Parlamenti infuocati, laghi bicolori, fango a volontà e molto altro ancora!
Ninety-nine clicks — mostri in metro
La metropolitana di New York ospita creature davvero strane. Ma, armato solo di un iPad e della sua immaginazione, l’artista Ben Rubin mette in luce gli altri mostri pendolari, quelli che normalmente non vediamo aggirarsi per la città che non dorme mai.
Ninety-nine clicks — Balloon Art
Siete una di quelle persone capaci di ammaliare grandi e piccini con creature nate da semplici palloncini? Provate un po’ a battere Masayoshi Matsumoto…
Scarabocchi rivelatori – parte II
Continua il nostro viaggio nel mondo degli scarabocchi e dei tratti caratteriali che mettono in luce. A farci da guida, Ruth Rostron, vicepresidente del British Institute of Graphologists.
Scarabocchi rivelatori
C’è chi li fa per concentrarsi meglio, chi perché non riesce a concentrarsi… Gli scarabocchi rivelano molto sulla nostra personalità e sulle nostre ambizioni, a livello sentimentale e lavorativo. Un viaggio (rigorosamente scarabocchiato) in cui ci accompagna Ruth Rostron, vicepresidente del British Institute of Graphologists.
Ninety-nine clicks — la mia Londra
Nessuno conosce una città quanto i senzatetto che vi trascorrono le loro giornate. Grazie a loro e per loro, Café Art realizza un calendario con le foto più belle scattate dai clochard, che vi mostriamo nella nostra rassegna domenicale.
Ninety-nine clicks — special edition: le città del futuro
Vasily Kyukin, miliardario russo, ha una grande passione: i grattacieli. E l’immaginazione non gli manca. Vi proponiamo oggi le sue creazioni (per il momento) solo immaginarie, progettate per risvegliare la curiosità sopita del mondo contemporaneo.