Dormire soli soletti tra le pecore, in lussuose capanne
Di Annemarie Ballschmiter
La meravigliosa struttura architettonica che svetta nel cuore della natura gallese è il pop-up hotel più esclusivo dell’estate. È possibile scegliere tra due location – nel parco nazionale di Snowdonia o nella penisola di Lleyn.
I vicini più vicini? Le pecore. A parte loro – a portata di vista – altre sette capanne che possono ospitare un massimo di due abitanti ciascuna. Tutto intorno prati. Alberi. Rocce. Natura mozzafiato.
Nel Galles, all’interno del parco nazionale di Snowdonia, il 5 giugno è stato inaugurato l’hotel più insolito dell’anno, con il nome di “Epic Retreats”. Il resort temporaneo consiste di otto postazioni diverse e molto casual – i risultati di un concorso che ha visto architetti da ogni parte del mondo tradurre la propria idea delle tradizioni del Paese a ovest di Londra in mini-case.
Il 2017 è “l’anno delle leggende” per il Galles. Ecco quindi che tra le capanne si trova la “Arthur’s Cave” (grotta di Artù) con pareti esterne in legno carbonizzato e pareti interne ricurve. Il progetto richiama a una leggenda secondo la quale re Artù avrebbe passato una notte con i suoi uomini in una grotta.
La “Dragon’s Eye”, invece, completamente rivestito di acciaio, è a forma di occhio di drago; la “Miner’s Legend” è un tributo color ruggine alla florida industria mineraria della regione e la “Black Hat” ricorda un cappello da donna tradizionale gallese. Questa capanna sembra quasi un bianco teepee su cui è stato poggiato un cappello – il letto è nella torre.
La “Sky Hut”, invece, è il posto ideale per gli amanti degli astri: il tetto si può aprire con comando a cavo flessibile, il letto si trova direttamente sotto le stelle.
A fine giugno gli otto eremiti architettonici se ne andranno – per trasferirsi sulla penisola di Lleyn, dove rimarranno fino alla metà di settembre.
Cosa succederà poi alle capanne? Che le rivedremo anche nel 2018?
Tre notti con cena di benvenuto a partire da 915 euro a capanna. Prenotazione via epicretreats.wales.
Sedi: Snowdonia del Sud dal 5 al 30 giugno – penisola di Lleyn dal 10 luglio all’11 settembre
Annemarie Ballschmiter, «Allein unter Schafen in Luxushütten schlafen», Die Welt, 7 giugno 2017